Cosa farà l’Ue sul clima prima delle elezioni di giugno?
Nel primo trimestre dell’anno appena iniziato, verosimilmente a febbraio, la Commissione europea con il responsabile al clima Wopke Hoekstra presenterà gli obiettivi al 2040. Tutti i dettagli
In Europa (e in Italia) soffia il vento dell’eolico
Il 22 dicembre 2023 i Paesi Ue hanno stabilito un nuovo record di produzione giornaliera di energia eolica, con una…
Gas, stoccaggi in Ucraina aiutano Europa a scongiurare crisi energetiche (2)
Secondo Naftogaz – la compagnia energetica statale ucraina – le aziende europee hanno immagazzinato circa 2,5 miliardi di metri cubi…
Ecco perché la crisi dell’industria chimica Ue potrebbe proseguire anche nel 2024
Il settore della chimica in Europa manca di competitività e ha spinto diverse aziende a mettere fuori servizio o a…
Nucleare: la posizione dei Paesi Ue e il possibile riutilizzo del combustibile esaurito
Al momento i Paesi Ue che producono energia nucleare sono solo 12 su 27. Ad eccezione di Spagna e Belgio,…
Energia, Ungheria riceve oltre 700 mln euro dal fondo RePowerEU
L’Ungheria ha ricevuto circa 706 milioni di euro di aiuti dall’Unione europea nell’ambito del programma RePowerEU, che implica una “transizione…
Gas, il 2023 dell’Italia si chiude con meno consumi e meno flussi dalla Russia
Che cosa dicono gli ultimi dati sul gas importato dal nostro Paese e quale scenario ci attende
PNRR, erogata 4a rata. Gava: ottimo lavoro, conseguiti anche obiettivi quinta rata
“Con il pagamento della quarta rata PNRR si conferma l’ottimo lavoro svolto per centrare gli obiettivi che ci siamo prefissati…
Regno Unito, dal 2026 rivenditori pagheranno per riciclo RAEE dei consumatori (2)
Quest’anno l’Ue ha adottato delle raccomandazioni politiche per i Paesi membri per migliorare la raccolta dei materiali riciclati, anche se…
Regno Unito, dal 2026 rivenditori pagheranno per riciclo RAEE dei consumatori
Le famiglie britanniche beneficeranno di percorsi migliorati per il riciclaggio dei prodotti elettronici a partire dal 2026, nell’ambito dei piani…
Che 2024 sarà per le automobili elettriche?
Che anno sarà il 2024 per le automobili elettriche? Cosa aspettarsi? Le stime dell’ultimo rapporto di S&P Nel 2023 la…
L’Italia può finalmente svoltare sull’agrivoltaico?
E’ stato approvato il decreto sull’agrivoltaico che prevede di utilizzare più di un miliardo dai fondi Pnrr per installare almeno 1,04 GW al 30 giugno 2026. Tutti i dettagli
Come funziona il risarcimento dei danni alla salute da inquinamento atmosferico
In una recente pronuncia, la Corte di Giustizia Ue si è espressa sul risarcimento dei danni derivanti dalla violazione da…
L’Europa regolamenterà anche il mercato volontario del carbonio?
Secondo la presidente dell’ESMA, la nuova Commissione europea “in un certo momento potrebbe decidere che anche questi mercati volontari debbano…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi