L’eolico avrebbe impedito il disastro nucleare di Fukushima. Ecco come
L’energia del vento avrebbe potuto evitare il disastro nucleare di Fukushima, secondo uno studio dell’Università di Surrey. Ecco come L’eolico…
Autostrade per l’Italia, al via sperimentazione luce radente. Più sicurezza e sostenibilità, miglior visibilità e consumi ridotti
L’illuminazione radente di Autostrade per l’Italia migliora la visibilità di notte e con la nebbia, puntando al manto autostradale e…
CCS, Asia-Pacifico vuole diventare hub. Chi vincerà la corsa?
La regione Asia-Pacifico si sta affermando sempre più come hub per la cattura e stoccaggio di carbonio. Australia, Malesia e…
L’Italia è il secondo Paese europeo produttore di tecnologie per le rinnovabili
Presentato oggi il rapporto “100 Italian Renewable Energy Stories” promosso da Symbola ed Enel, che esplora, attraverso il racconto di…
Le differenze tra Francia, Germania e Italia nell’approccio all’energia nucleare
Mentre la Francia sfrutta il nucleare per migliorare la sicurezza energetica e la crescita economica, l’approccio tedesco, incentrato sulle rinnovabili,…
Europee, I programmi dei partiti italiani su energia, clima e ambiente
Si avvicinano le Europee e si concretizzano i programmi dei partiti alle Europee. Ecco quali congengono energia e clima Energia…
Rinnovabili, Gava: stiamo predisponendo uno schema di decreto legislativo sui regimi amministrativi per gli impianti rinnovabili
Lo schema di provvedimento sulle rinnovabili, una volta approvato in Consiglio dei ministri e sottoposto al Consiglio di Stato, sarà…
Cosa prevedono le nuove regole Ue sulle aree per le energie rinnovabili
La Commissione europea offre nuove indicazioni su come i Paesi Ue possono selezionare le aree in cui l’energia eolica o…
I concessionari cinesi snobbano le auto dell’Ue. Ecco perché
I concessionari cinesi vendono sempre meno auto dell’Ue, sostituite dai modelli a batteria asiatici. Una situazione che preoccupa i produttori…
Nissan e Renault separati in casa. Cosa ne sarà della storica alleanza?
La storica alleanza tra Nissan e Renault sembra agli sgoccioli e le due case produttrici flirtano già con altri partner…
Energie rinnovabili in crescita: nel 2023 hanno fornito il 30% dell’elettricità globale
Insieme all’energia nucleare, nel 2023 il mondo ha generato quasi il 40% della propria elettricità da fonti rinnovabili, portando l’intensità…
La corsa all’idrogeno verde è già iniziata
Ad oggi vi è una capacità globale di idrogeno verde di circa 180 kilotonnellate, con altri 14.000 kT che dovrebbero…
L’Egitto punta sull’idrogeno verde e l’Italia esulta. Ecco perché
L’Egitto si candida a diventare uno dei maggiori produttori di idrogeno. Un obiettivo che potrebbe portare importanti vantaggi anche all’Italia…
L’indagine dell’Ue sugli incentivi alle auto cinesi è agli sgoccioli. Ecco quando partiranno le sanzioni
L’indagine della Commissione Europea sugli aiuti del Governo cinese alle case automobilistiche nazionali sta per terminare, secondo il vicepresidente Valdis…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 68
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi