Il futuro dell’auto secondo Marco Alverà (Snam)
Che cosa ha detto il numero uno di Snam, Marco Alverà Con l’inquinamento sempre più sul banco degli imputati per…
Che cosa succederà al mercato Gnl
L’Lng Outlook di Shell evidenzia l’integrazione con le rinnovabili, la sicurezza e la diversificazione degli approvvigionamenti ma anche le asimmetrie…
Come sarà il mercato del petrolio nel 2018?
Cosa ha detto il Presidente dell’Opec su mercato e futuri investimenti. Articolo di Giusy Caretto L’accordo del taglio alla produzione …
Da Ue ok a riforma mercato emissioni: ma quanto guadagna l’Italia?
Arrivano misure per favorire gli investimenti “puliti” e proteggere l’industria dal carbon leakage. Il via libera definitivo è del Consiglio…
Il prossimo boom del petrolio? Guidato dalla blockchain
Grandi e piccole aziende si stanno facendo strada nel mondo del digitale per migliorare l’efficienza dei processi di gestione, riducendo…
Navi a Gnl, ecco le linee guida per il bunkeraggio
Tutti i dettagli sulle norme per il bunkeraggio delle navi che viaggiano a Gas Naturale liquefatto. Articolo di Giusy Caretto…
Che cosa faranno Eni e Fao in Nigeria
L’accordo di collaborazione prevede la realizzazione di pozzi alimentati da sistemi fotovoltaici, per uso domestico e per irrigazione. Eni e…
Cosa dice il Piano nazionale per l’efficienza energetico spedito a Bruxelles
Obiettivi, dati e attese del piano italiano realizzato da Enea e firmato dal ministero dello Sviluppo economico Arriva in Gazzetta…
Ecco che cosa farà Snam con Tep
Numeri, obiettivi e senari dell’acquisizione di una quota di controllo di TEP Energy Solution (TEP) da parte di Snam. L’articolo…
Come procederà la digitalizzazione della rete Italgas
I dettagli e gli obiettivi della collaborazione tra Italgas e il MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business. L’articolo di…
Tutti i piani di Enel-X
Con Enel X, l’auto elettrica si pone al centro del nuovo sistema energetico. I dettagli dei progetti futuri nell’articolo di…
Perché il Mediterraneo Orientale è l’ago della bilancia della politica energetica Ue
Come mai l’Europa è ai margini del grande risiko del gas stretta tra la morsa russa e dei paesi emergenti…
Gas, chi ha firmato l’accordo per i giacimenti di Tamar e Leviathan
La Israel Chemicals Ltd ha firmato due accordi con Noble Energy e la israeliana Delek Group per la fornitura di…
Troppo Gnl? Ci pensano Cina, India e i Paesi del sud-est asiatico
L’aumento dei prezzi e della domanda asiatica del gas naturale liquefatto spingono nuovi progetti nel settore. L’approfondimento di Emergia Oltre…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 8
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















