La Thailandia può riposizionarsi come esportatrice di GNL
La domanda di GNL sta crescendo in molte parti d’Asia, e la Thailandia potrebbe diventare un hub regionale per il commercio.
Il Giappone vuole usare l’ammoniaca come combustibile nelle centrali
Entro il 2050 la domanda di ammoniaca in Giappone potrebbe arrivare a 30 milioni di tonnellate all’anno.
Il carbone crolla con la pandemia, ma la “ripresa marrone” è possibile
Nonostante la minore competitività generale del carbone, uno studio dell’Istituto Potsdam non esclude la possibilità di una “ripresa marrone”.
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Valorizzazione fattori ESG, webinar Assoambiente il 24/2
– A partire dal 10 marzo 2021, i fattori ESG (Environmental, Social and Governance) diventano centrali nella misurazione della sostenibilità…
Francia: prende forma il progetto di giga-fabbrica di batterie di Verkor
– Grazie anche alle partnership strette dall’azienda sembra sempre più vicino l’inizio dei lavori – La start-up francese Verkor ha…
Opec: aumenta la produzione petrolifera per il settimo mese consecutivo
– Fra i principali Paesi che hanno aumentato la produzione c’è la Russia, ma nei prossimi mesi si attende un…
Algeria: a rischio il ruolo di esportatore di petrolio e gas
– Gli effetti di una gestione fallimentare e delle attuali normative compromettono il futuro del Paese Il ministro per i…
Turchia: Turkish Petroleum cerca partner per sviluppo progetti gas nel Mar Nero
– L’azienda di Stato sarebbe in fase di trattativa con le aziende principali del settore – La società energetica di…
Firmata convenzione tra Mibact e Ispra per la valorizzazione del patrimonio geologico
– Gli oltre 170 mila reperti del Museo di Geopaleontologia italiana “Quintino Sella” tornano fruibili alla comunità scientifica – È…
Ue: fissata data per il nuovo forum dell’elettricità
– Il 14 e 15 giugno si terrà l’incontro con i regolatori del mercato elettrico dell’UE – Il 14 giugno…
Ue, Ice sposta il mercato degli scambi di CO2 da Londra ad Amsterdam (2)
Tuttavia, “la compensazione dei contratti europei sul carbonio rimarrà a Londra e si affiancherà ai contratti futures Brent di Ice,…
Ue, Ice sposta il mercato degli scambi di CO2 da Londra ad Amsterdam
– Il mercato da 1 miliardo di euro al giorno è l’ultimo ad allontanarsi dal Regno Unito a seguito della…
Ue: approvata fusione fra Obton Group e FSN Capital VI per gli investimenti nel solare
– Secondo la Commissione Europea la proposta di acquisizione non creerebbe problemi alla concorrenza – La Commissione Europea ha approvato…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 37
- Pagina 38
- Pagina 39
- Pagina 40
- Pagina 41
- Pagina 42
- Pagina 43
- …
- Pagina 61
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






