Edison non è in vendita. Parola di Levy (Ceo di Edf)
Siamo a un punto di svolta per Edf: il Governo francese sta discutendo con l’Ue il progetto di ristrutturazione del…
Perché eolico e solare non riescono ad arginare il carbone
L’energia pulita pulita non viene ancora costruita abbastanza velocemente da tenere il passo con la crescente domanda di elettricità favorendo…
Enel sottoscrive sustainability-linked guarantees agreement da 1,35 mld con BBVA
In linea con il suo impegno verso gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite Enel S.p.A. ha sottoscritto con…
Canada, nel 2023 le rinnovabili saranno il 71% del mix
A trainare la crescita delle rinnovabili in Canada saranno le province più legate all’industria dei combustibili fossili, come l’Alberta e il Saskatchewan.
Gli investimenti nel carbone hanno ancora valore in Asia
La cattura della CO2 e il mix con l’ammoniaca potrebbero garantire al carbone un futuro più lungo in Asia, secondo la World Coal Association.
L’India vuole finanziare i campioni della mobilità elettrica
L’India ha intenzione di offrire degli incentivi alle aziende che producono veicoli elettrici, con l’obiettivo generale di attirare corposi investimenti nel paese.
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Energia, Arera: dal 1 aprile luce +3,8% e gas +3,9%. Pesa aumento prezzi materie prime (3)
Sullo stesso livello di prezzo si attestano le recenti quotazioni a termine per il secondo trimestre 2021. Nel dettaglio delle…
Energia, Arera: dal 1 aprile luce +3,8% e gas +3,9%. Pesa aumento prezzi materie prime (2)
“L’aumento è guidato dal forte apprezzamento delle materie prime influenzato anche dalle attese per una prossima ripresa economica, sulla quale…
Energia, Arera: dal 1 aprile luce +3,8% e gas +3,9%. Pesa aumento prezzi materie prime
– Per la famiglia-tipo permangono ancora risparmi su base annua. Attuato il ‘taglia bollette’ per le piccole imprese, previsto dal…
Fotovoltaico, Natalizia (SMA): in Italia ritardo per installazioni, i grandi impianti sono ancora un tabù
La Germania da intenzione di raddoppiare la propria capacità energetica da fonti rinnovabili entro il 2030, passando dagli attuali 50…
La geopolitica della Transizione ecologica, cosa si è detto nel webinar organizzato da LeIT Frame
“La geopolitica della Transizione ecologica: sostenibilità e sicurezza, un doppio binario per il mondo nuovo” è il titolo dell’appuntamento che…
Energia, Gse: ecco il termine per il completamento delle richieste di restituzione dell’elemento RetEE per i produttori termoelettrici
“Con riferimento alla scadenza del 1 aprile 2021, termine previsto dalla delibera ARERA 96/2020/R/EEL per la presentazione della richiesta alla…
Azione per il clima: il Comitato europeo delle regioni e Under2 Coalition firmano il piano d’azione
– L’obiettivo chiave è garantire che la ripresa del COVID-19 spinga in avanti l’agenda per il clima con una maggiore…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- …
- Pagina 76
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









