Ecco perché sul percorso verso il net zero l’AIE si era sbagliata
Nel suo ultimo rapporto, l’AIE prevede che la domanda di petrolio e gas raggiungerà il picco prima del 2030 e…
Efficienza energetica, oggi AiCARR partecipa al workshop della Commissione Ue
Oggi, giovedì 8 febbraio, dalle 10.00 alle 12.30 AiCARR – Associazione italiana Condizionamento dell’Aria Riscaldamento e Refrigerazione – parteciperà al…
Nel 2023 calo record per le emissioni del settore elettrico Ue
Dalla European Electricity Review del think tank Ember emerge anche la crescita delle rinnovabili: lo scorso anno, per la prima…
Cosa sta succedendo con le concessioni idroelettriche?
Sul tema delle concessioni idroelettriche c’è un po’ di apprensione in quanto potrebbe scattare il sistema previsto dalla legge del…
Cosa è emerso dal convegno della Scuola Politica “Vivere la Comunità” sulle politiche energetiche italiane
All’evento sull’energia italiana presso il Centro Studi Americani di Roma hanno partecipato il presidente di IREN, Luca Dal Fabbro, la…
Efficienza energetica, parte quest’anno la rivoluzione nella Pubblica amministrazione
Tra le realtà italiane che si occupano di riqualificazione energetica spicca Renovit, la piattaforma italiana di Snam e CDP Equity,…
Quanto aiuteranno i nuovi incentivi per il fotovoltaico?
Con il decreto Cer che sta per essere pubblicato , entreranno in vigore gli incentivi che favoriranno le comunità energetiche fino a una potenza massima di 5 GW
Turbine eoliche più ecologiche: ecco le strategie delle aziende europee per ridurre le emissioni
Turbine eoliche realizzate con acciaio più riciclato per ridurre le emissioni di carbonio? Per la danese Vestas e ArcelorMittal S.A…
La politica industriale dell’Ue crea discrepanze nei prezzi dell’energia elettrica pagati dai consumatori
La transizione energetica dell’Europa dipende dalla crescente elettrificazione dell’economia e dall’aumento della quota di elettricità prodotta da fonti rinnovabili. Entrambi…
Ecco quanto costa ricaricare un’auto elettrica a casa
Non è necessario installare un nuovo contatore perché si può collegare l’auto di notte, quando in genere gli altri dispositivi…
Perché (e quanto) convengono le comunità energetiche
La transizione energetica è e sarà anche un processo economico e sociale, oltre che ambientale. In questo senso, il ruolo delle comunità energetiche è interessante
La Spagna dice addio al nucleare, in Italia e nel resto dell’Ue il dibattito continua
Ieri, il governo guidato da Pedro Sanchez ha annunciato il fase out dal 2027 al 2035 al costo di 20,2 miliardi di euro. In Italia c’è la mappa delle aree idonee per il deposito delle scorie da nucleare
L’Italia può finalmente svoltare sull’agrivoltaico?
E’ stato approvato il decreto sull’agrivoltaico che prevede di utilizzare più di un miliardo dai fondi Pnrr per installare almeno 1,04 GW al 30 giugno 2026. Tutti i dettagli
Auto elettrica economica, cosa faranno Renault e Volkswagen
E’ di pochi giorni fa la notizia che le due case avvieranno una partnership per realizzare quella che ad oggi sarebbe l’auto elettrica più economica nel panorama europeo. Dove il freno maggiore all’acquisto dei veicoli green rimane proprio il prezzo alto
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi