Tutti i documenti conclusivi della Piattaforma per un nucleare sostenibile
Pubblicati i rapporti dei 7 gruppi di lavoro, coordinati dal presidente di Enea Franco Dialuce e dall’ad di RSE Franco…
Il ruolo dell’industria nucleare nella transizione energetica
Al convegno del Sole 24 Ore “Transizione energetica e l’industria del nucleare” – a cui hanno partecipato i principali rappresentanti…
Come gli accordi PPA e le rinnovabili ibride possono scalzare il nucleare
I Power Purchase Agreements 24/7 garantiscono che l’energia consumata dall’acquirente sia interamente generata da fonti rinnovabili in ogni ora della…
Il ruolo dell’idrogeno verde nella decarbonizzazione dell’Europa
L’impegno dell’Europa nei confronti dell’idrogeno rientra in una strategia a lungo termine per ridurre la dipendenza dai combustibili fossili e…
Le armi di Rheinmetall sono la soluzione alla crisi delle auto Volkswagen?
VW potrebbe vendere la sua fabbrica di Osnabrück al gruppo tedesco Rheinmetall per fare cassa. A chi converrebbe di più?…
Decreto accise atteso in CdM. Cosa cambia nei carburanti, chi guadagna e chi paga
Il viceministro all’Economia, Maurizio Leo, vuole portare oggi in CdM il nuovo pacchetto fiscale che include il decreto accise sui…
Proxigas: Bene dl Bollette ma serve di più per prezzi gas più bassi e sicurezza energetica
Signoretto (Proxigas): “Dl Bollette va incontro alle esigenze dei prezzi. Però sono necessari interventi più strutturali per fare in modo…
Le opportunità e le sfide per raggiungere l’obiettivo Ue sull’idrogeno rinnovabile
L’idrogeno rinnovabile fa parte di un piano più ampio e di una serie di direttive volte ad aumentare la quota…
Perché la fusione nucleare potrà creare valore per l’Italia
Oggi a Roma il Gruppo dei Conservatori e Riformisti al Parlamento europeo (ECR) ha presentato lo studio “Stato di Maturità…
La previsione dell’AIEA sul nucleare: entro il 2050 potremmo avere 950 GW elettrici installati
Andrea Borio di Tigliole, coordinatore dell’Attività programmatica del Dipartimento Energia Nucleare dell’AIEA, ha spiegato che l’agenzia “ha rivisto la proiezione…
Fonti Alternative & Green Transition, a che punto è l’industria? Il 1° Business Talk Rcs Academy
Giovedì 13 marzo si terrà “Fonti Alternative & Green Transition”, primo incontro 2025 dei Business Talk di Rcs Academy dedicato…
Perché l’Italia dovrebbe puntare (anche) sulla geotermia
Secondo il direttore dell’AIE Fatih Birol la geotermia “potrebbe coprire l’8% del fabbisogno globale di elettricità entro il 2050. È…
Esperti e aziende valutano pro e contro del ritorno nucleare in Italia
Nuova tornata di audizioni delle Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera in merito all’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia…
Istituzioni e aziende italiane tracciano la via per il nuovo nucleare sostenibile
Al convegno organizzato dal Gruppo FDI alla Camera si è discusso di come, grazie all’energia nucleare, l’Italia potrebbe sviluppare soluzioni…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi