I benefici del settore eolico ad ambiente, economia e occupazione. I numeri ANEV
11.764 MW la potenza totale installata, +456 MW di nuova potenza nel 2022. Cosa dicono i dati resi noti da…
Brevetti sull’idrogeno mostrano transizione verso tecnologie pulite. Il report Aie-Epo
Le tecnologie motivate dalle preoccupazioni per il cambiamento climatico hanno rappresentato quasi l’80% di tutti i brevetti relativi alla produzione…
Rinnovabili, Quanti italiani le conoscono e cosa ne pensano? Lo studio IPSOS
8 italiani su 10 conoscono le energie rinnovabili e solo 1 italiano su 10 riesce ad individuare in modo totalmente…
Dalla nuova piattaforma di corporate entrepreneurship all’ingresso nel Venture Capital: tutte le mosse di Terna a favore dell’innovazione
L’azienda che gestisce la rete elettrica nazionale, con all’attivo una propria struttura dedicata all’innovazione, ha deciso di aprire ulteriormente alle…
I biocombustibili? Possono avere un ruolo strategico nella transizione
Cosa dice il rapporto di SRM Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo e l’ESL@Energy Center del Politecnico di Torino,…
Enel: elettrificazione sostenibile e transizione al centro del Piano 2023-2025
Il Gruppo, nel periodo del Piano 2023-2025, prevede di focalizzarsi su una filiera industriale integrata verso un’elettrificazione sostenibile, portando la…
Leonessi (Cisambiente): Al nuovo governo chiediamo semplificazione, bioenergie una soluzione
Secondo il Dg, “i costi dell’energia incidono sulle materie prime che intaccano il lavoro anche delle bonifiche”. L’intervista di Energia…
Eni: allo studio la possibile realizzazione della terza bioraffineria a Livorno
Lo studio di fattibilità prevede la costruzione di tre nuovi impianti per la produzione di biocarburanti idrogenati Eni ha incontrato…
Eni 2050 lab, il nuovo tecnopolo per la ricerca Eni nell’area del Gazometro di Roma Ostiense
L’innovazione è nel DNA di Eni e si esprime nel cercare nuove modalità per migliorare i processi industriali, per aumentare…
Cosa manca all’Ue per svoltare sull’energia eolica?
Secondo uno studio Anev-WindEurope, i problemi sono legati alle autorizzazioni ma anche alle aste, ai rincari delle materie prime e…
A che punto è l’Italia sulle rinnovabili
Zorzoli (Aiee) al manifesto: Cingolani è un incompetente. Solo le rinnovabili sono il futuro: un futuro sostenibile e meno costoso”…
Il balzo in avanti dell’idrogeno ha bisogno dell’ingegneria chimica. Ecco perché
Per dirla con Breton “sappiamo qual è la posta in gioco: la posizione dell’Europa come regione leader per la trasformazione…
Perché l’Africa può battere chiunque sulle nuove energie
Un’analisi del Gruppo di Studi Geopolitici rivela tutti i vantaggi dell’Africa nel promuovere la transizione energetica La crisi ucraina scatenata…
Gli investimenti a stelle e strisce sul nucleare
“L’America guarda all’energia nucleare come fonte di energia pulita”, dice un report di StockApps. Anche in Italia Cingolani ci punta…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- Pagina 17
- Pagina 18
- Pagina 19
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi