Il Coronavirus può segnare la fine della cooperazione tra Russia e Opec
Il coronavirus non è altro che un catalizzatore di processi che si svolgono da tempo sul mercato e che a…
Nucleare, EDF taglia i target di produzione per il 2020
A modificare le stime è stato un pesante programma di manutenzione che prevede perdite tra 20 e 30 TWh all’anno…
Horizon 2020, Sogin partecipa a due progetti Ue di ricerca e innovazione
Per Sogin si tratta di Inno4Graph e Predis: il primo mira a sviluppare e condividere strumenti e metodologie innovative per…
Auto elettriche, ecco il piano di Motus-e per rilanciare l’automotive italiano
Il tavolo automotive al Mise, le proposte per il futuro delle auto elettriche e i dati delle vendite in Europa…
Up cambia lo statuto per rispondere alla sfida della decarbonizzazione
Il nuovo perimetro associativo interesserà anche la ricerca e l’esercizio dei sistemi di cattura, stoccaggio e/o utilizzo di CO2, legati…
Trasporti: Francia e Germania si mobilitano sulle batterie al litio
La fabbrica di batterie sarà realizzata presso gli impianti Saft (una società affiliata a Total) di Nersac, di proprietà di…
Eni: Memorandum d’Intesa per consolidare la presenza in Bahrein
Eni e Tatweer Petroleum analizzeranno nuove possibilità di collaborazione nell’ambito dell’energia rinnovabile, del GNL e delle attività O&G Llo Sceicco…
Rinnovabili, idrogeno, cattura e stoccaggio. Ecco la ricetta dell’industria Oil&gas britannica
Decarbonizzare la società richiederà “un’azione costruttiva, collettiva e coordinata” secondo l’associazione industriale dell’Oil&gas britannica basata su idrogeno, rinnovabili e cattura…
Cdp forma i manager del futuro in collaborazione con la Luiss Business School
Prende il via Cdp Academy – Corporate Mba, un unicum nel panorama formativo italiano Prende il via Cdp Academy –…
Anche il Telegraph scopre l’ idrogeno (e cita Snam)
In un lungo editoriale sui cambiamenti climatici, Philip Johnston ammette che l’idrogeno potrebbe essere la giusta via. Nel frattempo Alverà…
Prezzi stracciati per le auto elettriche cinesi, ecco perché sono un rischio (anche per Tesla)
La Cina ha più di 450 produttori di veicoli elettrici che competono per una quota di un mercato di 1,8…
L’idrogeno? Sostituirà il gas prima del 2050. Parola di Alverà (Snam)
Snam è ottimista sull’idrogeno verde, i cui costi sono diminuiti “significativamente”. “La transizione avverrà senza bisogno di grandi sussidi”, ha…
La città del futuro made in Toyota andrà a idrogeno
Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi al CES di Las Vegas dal presidente della Toyota, Akio Toyoda, insieme…
Berlino punta a chiudere le centrali nucleari entro il 2022
Il reattore nucleare Philippsburg 2 della compagnia elettrica EnBW è stato chiuso il 31 dicembre. Una commissione speciale nominata dal…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 45
- Pagina 46
- Pagina 47
- Pagina 48
- Pagina 49
- Pagina 50
- Pagina 51
- …
- Pagina 68
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi