Fotovoltaico a terra, rinnovabili e prezzi dell’elettricità: cosa c’è sui giornali di oggi
Nel CdM di oggi l’accordo sul fotovoltaico a terra. Rinnovabili da triplicare ma l’Italia è in ritardo. I prezzi all’ingrosso…
L’Egitto punta sull’idrogeno verde e l’Italia esulta. Ecco perché
L’Egitto si candida a diventare uno dei maggiori produttori di idrogeno. Un obiettivo che potrebbe portare importanti vantaggi anche all’Italia…
Le Big Oil spendono milioni in studi “indipendenti”. Ecco i veri motivi
Le Big Oil spendono da decenni milioni di dollari in ricerche e studi “indipendenti”. Ecco i veri motivi dei finaziamenti…
Ecco perché il prezzo del carbonio dal 2026 potrebbe ritornare sui 100 euro/tonnellata
Per l’analista di Veyt Ingvild Sorhus, “sia per il mercato che per gli analisti è difficile valutare quando eventuali quote…
Quali prospettive per Big Oil, dopo una stagione poco positiva?
La maggior parte delle compagnia Big Oil è stata piuttosto conservativa nelle proprie indicazioni prospettiche, suggerendo che i titoli energetici…
Perché Parigi punta anche sull’eolico offshore (e l’export di elettricità crea tensioni)
Le capacità di esportazione previste per il giorno prima dalla Francia alla Svizzera ammontano oggi a 2,2 GW, 1 GW…
I PPA avranno prezzi più bassi, man mano che i costi energetici diminuiscono
I prezzi dei PPA eolici europei sono diminuiti del 4% nel primo trimestre 2024, trascinati al ribasso principalmente dai prezzi…
Perché i conti di Gazprom sono sempre più in rosso?
I ricavi di Gazprom sono diminuiti di quasi il 30% su base annua, a 8,5 trilioni di rubli, con le…
Concessioni, ex Ilva, Total e Gazprom: cosa c’è sui giornali di oggi
Sulla riassegnazione delle concessioni l’Italia procede in ordine sparso. Si aggiorna al 12 giugno l’udienza sullo stato di insolvenza dell’ex…
Ecco perché i produttori di acciaio europei tentennano sulla decarbonizzazione
I produttori di acciaio europei, per andare avanti, sembrano essere completamente dipendenti dai risultati delle prossime elezioni e dal denaro…
Pniec, memoria Arera: lasciare al Regolatore facoltà di identificare le specifiche misure
Per quanto riguarda le rinnovabili Arera propone un miglior coordinamento della gestione delle richieste di connessione alla rete con le…
L’indagine dell’Ue sugli incentivi alle auto cinesi è agli sgoccioli. Ecco quando partiranno le sanzioni
L’indagine della Commissione Europea sugli aiuti del Governo cinese alle case automobilistiche nazionali sta per terminare, secondo il vicepresidente Valdis…
A marzo e aprile le piogge hanno portato l’idroelettrico italiano a livelli record
Nei prossimi giorni le utility diffonderanno al mercato i risultati del primo trimestre 2024, e sicuramente i dati dell’idroelettrico avranno…
Sul fine tutela parte la campagna informativa del Mase sulle reti Rai
Protagonista degli spot l’ingegnere Lumi, un personaggio animato che guida gli utenti in quattro diversi scenari.Pichetto: sul fine tutela puntiamo…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















