Italia, Francia e Germania insieme per la competitività e lo sviluppo delle tecnologie green e digitali
I ministri Adolfo Urso, Bruno Le Maire e Robert Habeck hanno discusso delle prospettive sullo sviluppo delle tecnologie green e…
Startup elettriche in crisi, Lucid rischia di fare la fine di Fisker?
Le startup che producono auto elettriche vivono un momento difficile. Dopo Fisker finisce sotto la lente d’ingrandimento anche Lucid. Rischia…
Idrogeno e carbon capture: ecco perché Snam può esultare
La Commissione europea ha confermato nella sesta lista dei Progetti di Interesse Comune anche SoutH2Corridor e Callisto Mediterranean CO2 Network, in cui Snam è coinvolta come partner
Comunità energetiche, da oggi al via le domande di incentivi sul sito del GSE
A partire da oggi si potrà richiedere l’accesso al contributo del PNRR per le comunità energetiche, che terminerà il 31…
Fonti Alternative e Climate Change: verso il nuovo Business Talk di Rcs Academy
Giovedì 11 aprile 2024, Sala Buzzati (via Balzan 3 – Milano) e in Live Streaming su Corriere.it. Energia Oltre e…
L’Onu avverte: pericolo di incidente nucleare dopo gli attacchi di droni a Zaporizhzhia
Forti esplosioni e colpi di fucile si sono sentiti a Zaporizhzhia per tutto il giorno. L’AIEA ribadisce: “Attaccare una centrale…
Bonus casa, Confindustria e auto elettriche: cosa c’è sui giornali di oggi
Dagli adempimenti sempre più numerosi per accedere ai bonus gas al lavoro che spetta al neo-presidente Orsini con gli industriali…
Ecco i tre Paesi che esporteranno più idrogeno verde verso l’Ue
Marocco, Cile e Australia sono tre Paesi con il maggior potenziale di esportazioni di idrogeno verde verso l’Ue. Lo studio…
Boom di profitti da materie prime. Ecco chi ci guadagna
Il commercio di materie prime fa registrare profitti record. Chi ci guadagna di più dal boom del trading? Lo studio…
Perché gli sforzi per frenare la deforestazione procedono a rilento
Nel 2023 la deforestazione ha generato 2,4 gigatonnellate di emissioni di CO2, equivalenti a quasi la metà delle emissioni annuali…
Quanto costa realizzare una nuova centrale nucleare in Europa?
Al centro della costruzione di una centrale nucleare ci sono i costi di finanziamento, che secondo l’economista energetico Jaques Percebois…
Nel mondo c’è un surplus di gas che non si vedeva da decenni. Ecco perché
Una domanda di gas più debole a causa degli inverni miti 2023 e 2024, gli obiettivi sul risparmio energetico e…
Vito Bardi: In Basilicata lavoriamo per la transizione energetica e l’autosufficienza delle famiglie lucane
Intervista di Energia Oltre con il governatore della Basilicata Vito Bardi: “Candidiamo la Basilicata a essere un hub di riferimento…
Mase, da inizio anno 6 nuove nomine per la Commissione Tecnica Pnrr-Pniec
La Commissione Tecnica PNRR PNIEC del Mase, è l’organismo che svolge le funzioni di valutazione ambientale di competenza statale dei…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















