La transizione sostenibile delle PA non è un tabù. Parola di ENEA
Le PA possono dare un contributo centrale alla transizione sostenibile, ma c’è ancora tanta strada da fare. Chi c’era e…
Ecco chi era Enrico Mattei. Il ritratto di Alberto Clò
Il Direttore di Rivista Energia traccia un parallelo tra la figura del primo presidente di Eni Mattei, con la lungimiranza…
A che punto è lo stato ambientale dell’Italia. Report Snpa
Secondo il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (Snpa), il nostro Paese è in linea con gli obiettivi europei e di sviluppo sostenibile per la produzione di energia da fonti rinnovabili, raggiunge buoni livelli di raccolta differenziata dei rifiuti e diminuisce lo smaltimento in discarica. Meno bene, invece, lo stato del consumo di suolo, dei gas serra e dei rifiuti speciali
Dai nodi sul Pnrr all’Italia hub dell’energia. Cosa dicono i giornali
Il programma Next Generation Eu di cui i Piani piani nazionali di ripresa e resilienza (Pnrr) sono lo strumento principale,…
Rinnovabili, EF Solare: entro il 2030 avremo bisogno di 50 GW di capacità installata e di nuova forza lavoro
L’annuncio dell’associazione in un convegno nella sede del GSE. Istituzioni, esperti e stakeholder del settore hanno indicato le azioni da…
Anche l’idrogeno protagonista di “Key – The energy transition expo” a Rimini a fine mese
Tra i partecipanti a Key figura anche Chemprod, società di ingegneria multidisciplinare con trent’anni di esperienza. Chemprod è sempre stata…
L’Ue vicina ad approvare la direttiva Case green, cosa significa per l’Italia
Entro il 14 marzo dovrebbe arrivare l’ok del Parlamento europeo al testo sull’efficientamento energetico degli edifici. In Italia la direttiva…
Ex Ilva, al via l’amministrazione straordinaria. Giancarlo Quaranta nominato commissario
ArcelorMittal: Il governo italiano ha erogato meno di un terzo dei 2 miliardi di misure di sostegno offerte al momento…
Strade sempre più mortali. Come sconfiggere i 4 killer
Le strade dell’Italia sono sempre più mortali. La maggior parte delle vittime sono giovani. Un fenomeno che costa tra l’1…
Bene agrivoltaico, attenzione a scadenza sul biometano: la lente della Corte dei Conti sul Pnrr
L’analisi dei magistrati contabili ha riguardato la Missione 2 del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) La governance dell’investimento…
Un successo l’asta pilota della Banca europea dell’idrogeno
Il primo round ha attirato 132 offerte da progetti ‘di idrogeno innovabile’ situati in 17 paesi europei con richieste superiori…
Due anni di guerra russo-ucraina, le grandi del petrolio sono sempre più ricche. Report Global Witness
Secondo i dati diffusi dalla ong, le cinque maggiori compagnie (Shell, Bp, Chevron, ExxonMobil e TotalEnergies) hanno realizzato profitti per oltre un quarto di trilione di dollari, pagando 200 miliardi di dollari agli azionisti tra 2022 e 2023.
Mobilità, Yunex Traffic Italia e Municipia insieme per trasformazione digitale in Italia
Municipia SpA, società del Gruppo Engineering, leader nella digitalizzazione dei processi per aziende e PA, e Yunex Traffic Italia, società…
Dall’amministrazione straordinaria per l’ex Ilva ai programmi dei candidati alla presidenza di Confindustria. Cosa dicono i giornali
Ex Ilva verso l’amministrazione straordinaria. Secondo quanto riferito dal ministro Urso si partirtà da un commissario. Nel mentre, i candidati…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















