Mase, in dirittura di arrivo le nomine per i nuovi direttori generali: ecco i nomi
Le anticipazioni raccolte da Energia Oltre. Tutti i dettagli Stando a quanto appreso da Energia Oltre al ministero dell’Ambiente e…
Fondi Ue, G7, ex Ilva e auto: cosa c’è sui giornali di oggi
Una cabina di regia per accelerare la spesa dei Fondi Ue, addio al carbone entro il 2035, 150 milioni di…
Nel 2024 le opportunità upstream globali alimenteranno l’attività di fusioni e acquisizioni
Nel primo trimestre 2024 le fusioni in Nord America hanno totalizzato 54 miliardi di dollari (circa l’83% del totale mondiale),…
Car sharing: nuovi Enjoy Point nelle stazioni Enilive in Lazio, Umbria, Abruzzo, Molise e Sardegna
Non solo Enjoy Point nelle stazioni Enilive: prosegue il percorso di trasformazione delle stazioni verso il modello ‘mobility hub’ Enjoy,…
G7, ex Ilva, Renantis e Ue: cosa c’è sui giornali di oggi
Il G7 ambiente al via in Italia, nuove risorse per ex Ilva, l’eolico galleggiante di Renantis e la dipendenza dall’estero…
La crescita del nucleare rallenta. Ecco perché
La crescita del nucleare è a rischio. Tutti i dettagli sullo studio condotto da ricercatori della George Washington University Guerre…
G7: Pichetto: al professore Guzzetta il compito di ridisegnare sistema legislativo italiano su nucleare
“L’aggiornamento del PNIEC, da trasmettere alla Commissione europea entro giugno 2024, riporterà anche analisi di scenario contenenti una possibile quota…
Il futuro del GNL russo è in bilico, mentre l’impatto delle sanzioni si fa sentire
Secondo Swapnil Babele, vicepresidente Ricerca upstream di Rystad Energy, “il governo russo è ancora ottimista sulla produzione ma, senza un…
Il ruolo strategico dell’Azerbaigian nell’economia della Russia
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ha innescato una reazione a catena con conseguenze geopolitiche nel Caucaso e l’Azerbaigian, in…
Superbonus, Ponte sullo Stretto, auto e rinnovabili: cosa c’è sui giornali di oggi
L’allungamento della detrazione di superbonus da quattro a dieci anni, i problemi delal navigazione sullo Stretto a valle della sua…
Ecco perché i contratti per differenza saranno un forte alleato della transizione energetica
Il Regno Unito, diversi Paesi Ue e, sempre più, altri Paesi in tutto il mondo di recente hanno annunciato (o…
A che punto è il Piano Mattei per l’Africa?
Si è svolta stamani la seconda riunione della Cabina di regia del Piano Mattei, presto il documento finale verrà trasmesso in Aula per favorire il parere delle Commissioni interessate
Terna, a marzo fabbisogno elettrico coperto per il 41,8% da rinnovabili
Significativa riduzione delle fonti fossili (-24% rispetto a marzo 2023, -87,1% la produzione a carbone) e record delle importazioni nel…
Auto elettriche, infrastrutture e G7: cosa c’è sui giornali di oggi
Frenano le vendite di auto elettriche, serve un segnale di lungo periodo e puntare su una pianificazione a ritroso fondata…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi