Xpeng e BYD invadono l’Ue. Chi rischia di più?
Xpeng arriva in Italia e la nave cargo di BYD da 7.000 auto sbarca in Europa. Quali case automobilistiche rischiano…
Sugli acquisti congiunti di gas l’Ue fa il pieno di richieste
Registrato l’interesse di 19 aziende per un volume totale di quasi 34 miliardi di metri cubi di gas. La domanda…
Ecco perché la Spagna non è più l’El Dorado del GNL
Secondo l’Istituto di Economia Energetica e Analisi Finanziaria (IEEFA), la Spagna ha investito più del dovuto e una rete troppo…
Ecco chi era Enrico Mattei. Il ritratto di Alberto Clò
Il Direttore di Rivista Energia traccia un parallelo tra la figura del primo presidente di Eni Mattei, con la lungimiranza…
Ex Ilva, al via l’amministrazione straordinaria. Giancarlo Quaranta nominato commissario
ArcelorMittal: Il governo italiano ha erogato meno di un terzo dei 2 miliardi di misure di sostegno offerte al momento…
Strade sempre più mortali. Come sconfiggere i 4 killer
Le strade dell’Italia sono sempre più mortali. La maggior parte delle vittime sono giovani. Un fenomeno che costa tra l’1…
Come vogliono farsi green Azerbaigian e Emirati Arabi Uniti tra Cop28 e Cop29
Nella giornata di ieri, il vicepresidente degli Emirati Arabi Uniti ha annunciato un record di commercio estero di prodotti non petroliferi. Sabato, il presidente della Cop29 in Azerbaigian Mukhtar Babayev ha promesso la continuazione degli impegni climatici
Auto elettriche: le case europee le producono grandi e costose. In Italia solo il 20% sono utilitarie: il report T&E
Solo il 17% delle auto elettriche vendute rientra nel più accessibile segmento “B”; per le auto a combustione interna la…
L’obiettivo delle major petrolifere: pareggiare i 30 dollari al barile
Le compagnie stanno prendendo di mira nuovi giacimenti che possono essere redditizi anche a 30 dollari al barile di petrolio,…
Bollette, ecco perché i conti di luce e gas non tornano
A chi non sceglierà nessun operatore del mercato libero dell’energia elettrica, da luglio verrà assegnata la tariffa più conveniente. Più…
Il Ponte sullo Stretto apre nel 2032, Salvini conferma: Cantieri al via da quest’anno
Il CdA della Stretto di Messina dà l’ok al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto “un’opera che porterà lavoro, sviluppo…
Tutti i legami energetici (e non solo) tra Italia e Romania
Chi c’era e cosa si è detto al Vertice intergovernativo tra Roma e Bucarest
Codice Ambiente, “Commissari altamente qualificati”. Gava risponde a M5s
“La predisposizione dello schema di legge delega dovrà essere ultimata entro il 30/09/2024, mentre la redazione degli schemi dei decreti…
Gas, oggi le gare europee della piattaforma AggregateEU
Norvegia e gli Stati Uniti sono diventati i principali fornitori di gas europei nel 2023, rappresentando rispettivamente il 30% e…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi