Skip to content
Mase, Piano di Comunicazione 2024 all’insegna dei rischi del ‘non fare’

Alla COP28 SACE ha annunciato la sua strategia ESG

Guidare il cambiamento, accelerare la transizione dei propri clienti e diventare una “ESG Excellence Company” nelle proprie attività quotidiane sono…

riciclo

WAS Report 2023: in Italia il settore dei rifiuti genera 27 miliardi di euro

Per ogni euro di valore aggiunto prodotto dalle aziende di gestione rifiuti, se ne generano 3,4 di ricadute economiche per…

Cop28, al via la quindici giorni sul clima: focus sul ruolo dei combustibili fossili

Cop28, al via la quindici giorni sul clima: focus sul ruolo dei combustibili fossili

Guterres lancia l’allarme sul riscaldamento globale. Al Jaber: Sarà una Cop28 inclusiva È partita ufficialmente a Dubai la 28esima Conferenza…

irena rinnovabili

Dalla transizione 40 milioni di posti di lavoro entro il 2050. Il report Irena

L’analisi socioeconomica del World Energy Transitions Outlook di Irena vede una significativa prosperità economica e invoca iniziative di politica progressiste…

Tutti gli affari energetici tra Italia, Marocco e Tunisia

Tutti gli affari energetici tra Italia, Marocco e Tunisia

La dichiarazione di cooperazione strategica firmata nel 2019 da Italia e Marocco stabilisce una maggiore integrazione della catena del valore…

Auto elettrica, bluff o svolta? Ecco cosa pensano i consumatori

Ecco come le aziende italiane si stanno preparando alla sfida del trasporto pesante stradale

Da tempo l’industria dei trasporti pesanti si sta attrezzando per traguardare impegni sempre più sfidanti e per offrire soluzioni infrastrutturali…

Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette

Domani inizia la Cop28: tutti gli appuntamenti e i temi

A Dubai per la Cop28, l’annuale conferenza sul clima, ci sarà anche il Ministero dell’Ambiente con una serie di iniziative. Tutti i dettagli

bolletta

Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette

Per l’energia elettrica il passaggio concreto al Servizio a tutele graduali avverrà il 1° aprile 2024, mentre dal 1° gennaio…

Mase

Mase, Piano di Comunicazione 2024 all’insegna dei rischi del ‘non fare’

Mase: va consolidata la reputazione del Ministero di fonte attendibile, seria, documentata e aggiornata di informazioni “La principale sfida di…

Tutti gli affari energetici tra Italia, Marocco e Tunisia

La ricetta dell’economia circolare? Impianti, digitalizzazione e centralità delle utility

La ricetta dell’economia circolare. Chi c’era e cosa si è detto durante l’evento “L’economia circolare fatta per davvero” organizzato da…

Fine del mercato tutelato, ecco cosa cambierà nelle bollette

Perché sullo stop alla proroga del mercato tutelato pesa l’altolà di Fitto (e della Meloni)

Il ministro per la sicurezza energetica Pichetto Fratin, in quota Forza Italia, in queste settimane ha provato a esercitare la…

auto elettriche

Ecco a chi non è piaciuto il servizio di Report sulle auto elettriche

A rispondere a Report sulle auto elettriche ci hanno pensato Nicola Armaroli del Cnr e l’associazione Vaielettrico, che ha pubblicato…

La crisi energetica in Europa è finita (?)

La crisi energetica in Europa è finita (?)

Il fattore comune dei diversi Paesi in Europa è stata l’enorme portata degli aumenti dei prezzi nel 2021 e nel…

Fine del mercato tutelato: il Pd, M5s e i verdi criticano la mossa del governo. Ma Pichetto non demorde

Fine del mercato tutelato: il Pd, M5s e i verdi criticano la mossa del governo. Ma Pichetto non demorde

Le parole di Bersani e Schlein, i commenti di Bonomi (Confindustria), Federpetroli e non solo sull’approvazione del nuovo decreto Energia che prevede lo stop al mercato tutelato

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su