A Terna l’International Edison Award per il progetto di nuova interconnessione Italia-Francia
Il collegamento di 190 km fra i due Paesi sarà il più lungo elettrodotto al mondo in corrente continua via…
La Polonia porta il Regolamento auto davanti alla Corte Ue. Perché?
Il destino del Regolamento Ue sulle auto inquinanti è sempre più in bilico. La Polonia si opporrà presso la Corte…
Clima, Cdp: Da disponibilità idrica irregolare rischi per la transizione
Il 2022 è stato l’annus horribilis per la produzione di energia idroelettrica, il cui contributo alla produzione totale nazionale, è…
Silvio Berlusconi e l’energia: tra la Russia di Putin e la voglia di nucleare
Dai rapporti con Putin sul gas russo alla battaglia per reintrodurre il nucleare in Italia, fino alla costruzione delle “casette”…
Il termovalorizzatore di Acerra, la ricostruzione de L’Aquila e il Ponte di Messina: rifiuti e infrastrutture, l’altro volto di Berlusconi
A rilanciare il progetto del Ponte sullo Stretto di Messina dopo circa un decennio di dimenticatoio fu proprio Berlusconi. Nel…
Ecco perché una forte economia circolare può essere un vantaggio per la biodiversità
Le pratiche dell’economia circolare possono aiutare a salvaguardare la biodiversità riducendo l’uso delle risorse primarie, prevenendo l’inquinamento e, in particolare,…
Anie Federazione: Nel I trimestre 2023 boom dei sistemi di accumulo
La Lombardia è la regione con il maggior numero di sistemi installati (62.222 SdA per una potenza di 448 MW…
Perché anche la Russia punta a rilanciare il gasdotto TAPI
Il gasdotto TAPI è un’enorme impresa economica e dovrebbe estendersi per oltre 1.100 miglia con una capacità di trasporto di…
Petrolio, le 5 nuove raffinerie in costruzione nella regione del Golfo Persico
Il settore della raffinazione nel Golfo negli ultimi anni ha registrato un’enorme crescita, trainata principalmente da significativi investimenti governativi durante…
Aviazione, ecco perché la crisi climatica provoca maggiori turbolenze durante i voli
Uno studio ha rilevato che l’aria più calda, causata dalle emissioni di carbonio, sta portando a voli più movimentati in…
Gli impegni dei Paesi sul clima e la questione dell’ambizione
Una nuova analisi valuta il fatto che gli obiettivi dei governi siano legalmente vincolanti, che abbiano dei piani politici “credibili”…
L’industria solare è in forte espansione ma persiste il problema dei rifiuti
Con l’attuale boom del solare, tra 15 anni ci saranno milioni di tonnellate di pannelli solari a fine vita che,…
Le sfide dell’automotive. Cosa rallenta la transizione elettrica?
La transizione elettrica è un processo complesso e l’automotive si sta concentrando solo sulle alimentazioni, trascurando il resto. L’analisi di…
Clima, a conferenza Aie via libera di 45 governi a raddoppio sforzi su efficienza energetica
I ministri alla Conferenza globale sull’efficienza energetica si impegnano a sostenere un’azione politica più incisiva e a dare priorità agli…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi