Le regole dell’IRA chiariscono poco, che futuro attende Cina e Russia?
La guida del Dipartimento del Tesoro americano sull’IRA spaventa le case automobilistiche di Cina, Russia, Corea del Nord e Iran…
Bruxelles estende a tutti gli hub dell’Ue il tetto al prezzo del gas
Al via dal 1 maggio. Il meccanismo del tetto massimo al prezzo del gas è stato concepito come temporaneo e…
Ecco come una fredda primavera aumenterà la domanda di riscaldamento in Europa
Il vecchio continente continua ad affrontare anche il rischio di siccità, dopo che lo scorso anno ha vissuto la peggiore…
Da domani in vigore proroga obiettivo di riduzione del 15% della domanda gas Ue
Il testo in Gazzetta Ufficiale Ue. Tra le novità il fatto che uno Stato membro può adeguare il consumo di…
“Fonti alternative per la nuova energia”, cosa è emerso dal talk di RCS Academy
Alla terza edizione dell’evento si è discusso di rinnovabili, decarbonizzazione, diversificazione delle fonti, idrogeno e nucleare per la transizione energetica…
Regno Unito, ecco gli investimenti multimiliardari per la rivoluzione energetica del Paese
Il premier Rishi Sunak: “stiamo portando avanti dei piani per potenziare le energie rinnovabili, rilanciare il nucleare e costruire nuove…
Arera: il prezzo dell’energia elettrica nel mercato tutelato scende del 55,3%
Il presidente di Arera, Stefano Besseghini, ha spiegato che “siamo in un passaggio nuovo e per un verso ancora delicato…
L’industria europea trattiene il respiro, arrivano i criteri dell’IRA
L’industria europea trattiene il respiro in attesa della pubblicazione dei criteri del Dipartimento del Tesoro per accedere alle agevolazioni fiscali…
Sostenibilità ambientale e aziende: il binomio vincente secondo gli italiani
Il 30% dei rispondenti ha rilevato una chiara relazione predittiva tra l’impegno delle organizzazioni su tematiche di sostenibilità e la…
Ecco come i grandi inquinatori europei guadagnano con i crediti di carbonio
Secondo un rapporto del World Wildlife Fund for Nature di novembre, nell’ultimo decennio i grandi inquinatori hanno ottenuto quasi 100…
Ue: via libera di Consiglio e Parlamento all’accordo sulla direttiva per le rinnovabili
La quota di energie rinnovabili nel consumo energetico complessivo dell’Ue passa al 42,5% entro il 2030, con un’ulteriore integrazione indicativa…
Lo spettro del chip shortage aleggia ancora sulle auto
Il chip shortage spaventa l’automotive. Negli ultimi mesi la crisi dei chip sembrava aver allentato la sua morsa, ma la…
La Libia può davvero raddoppiare la sua produzione di petrolio?
Prima del 2011 la National Oil Corporation voleva implementare delle tecniche di recupero avanzato per aumentare la produzione, ma i…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi