Carbone, Greenpeace punta ad accelerare il phase-out in Polonia
Il carbone, la fonte da cui si produce la quasi totalità dell’elettricità in Polonia, è sempre meno competitiva e meno in grado di far fronte agli obiettivi climatici europei.
Petrolio, crollo in corso per le prospettive di spesa E&P. L’analisi Evercore ISI
Finora, il 2020 è sulla buona strada per essere il secondo peggior anno da oltre 35 anni, superato solo dal…
Cosa succede nel Mediterraneo orientale con l’esercitazione Eunomia
L’esercitazione militare Eunomia coinvolge Grecia, Cipro, Francia e Italia. Il contesto nel Mediterraneo orientale e la reazione della Turchia.
Il valore dell’economia circolare. L’analisi Dnv Gl
Circa un terzo delle aziende dichiara di perseguire obiettivi e traguardi strategici di economia circolare Sul tema dell’economia circolare e…
Energia, Sapelli: il vero protagonista della transizione energetica? Sarà il gas
Per il petrolio è davvero la fine? Intervista a Giulio Sapelli, professore di Storia economica ed esperto di tematiche energetiche.
Come si discute negli Usa sulla decarbonizzazione
La proposta del repubblicano Flores prova a conciliare gli obiettivi di dominazione energetica e di tutela del clima negli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti si preparano ad una nuova stretta sul Venezuela
Gli Stati Uniti potrebbero mettere fine alle esenzioni sulle importazioni di petrolio dal Venezuela: per quali motivi e con quali conseguenze.
Petrolio, Tabarelli: Con la crisi prepariamoci a una Cina più forte in Africa e M.O.
I cambiamenti del mercato energetico potrebbero avere ripercussioni geopolitiche. Intervista a Davide Tabarelli di Nomisma Energia.
Usa, ecco perché aumenterà il costo del lavoro con il piano per l’energia pulita di Biden
Rystad Energy prevede che le spese per le costruzioni onshore di petrolio e gas diminuiranno a meno di 4 miliardi…
Cina, commercio e clima. Cosa si dice negli Usa
Alcuni dei dossier fra geopolitica ed energia nel Taccuino estero di Orioles.
Il Sudan si prepara ad accogliere Pompeo: cosa c’è in ballo (di energetico)
Il dossier energetico dove il Sudan sta attualmente concentrando i propri sforzi è la gestione della diga costruita dall’Etiopia.
Bessi (Pd): Recovery Fund opportunità per il sistema energetico italiano
L’agire del governo minaccia lo sviluppo degli idrocarburi italiani, con serie ripercussioni. Intervista a Gianni Bessi (PD).
Petrolio, cosa succede in Iraq, Iran, Algeri e Venezuela con la crisi del Covid
È probabile che il petrolio rimanga una delle principali fonti di energia per gli anni a venire. Il momento del…
Perché la Polonia svolterà sul nucleare
Varsavia potrebbe essere costretta a dire addio al carbone e a scegliere il nucleare come alternativa Ogni grave crisi economica…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi