Al rinnovo 105 consigli di amministrazione e collegi sindacali, con oltre 500 componenti per le nomine di primavera
Petrolio: per Aie calo domanda nel 2020, prima volta dal 2009
È l’effetto coronavirus per il petrolio. L’Aie ha rivisto al ribasso le previsioni di circa 1 milione di barili al giorno
Rinnovabili, bollette, e iter semplificati: assegnata in commissione la proposta Crippa
Un decreto”Omnibus” per risolvere molti dei nodi energetici italiani a cominciare dalle rinnovabili. La proposta depositata alla Camera dall’ex sottosegretario al Mise è stata assegnata alle commissioni Ambiente e Attività produttive la scorsa settimana
Petrolio, Germania e Cina. Cosa succede nel mondo (al tempo del Coronavirus)
I principali dossier fra energia, petrolio, industria e commercio nel Taccuino estero di Marco Orioles per Energia Oltre
Petrolio, nel primo trimestre 2020 il peggior calo di domanda della storia. Il report IHS
IHS Markit ha attribuito il crollo della domanda di petrolio al calo dell’attività economica derivante dall’epidemia di coronavirus
Tee, Utilitalia chiede incontro urgente a Mise e Mattm
La Federazione delle imprese idriche, ambientali ed energetiche Utilitalia: “Momento critico e oneri eccessivi sui distributori, a rischio obiettivi Ue”
Petrolio, l’Opec pianifica tagli? E l’ Iraq punta sull’aumento della produzione
Una delle cause delle recente accelerazione è data dalle crescenti pressioni esercitate dall’amministrazione Usa sull’ Iraq per liberarsi di ogni legame energetico con l’Iran
Nomine, tutti verso la riconferma. Ma non presidenti e consiglieri
Le liste potrebbero essere presentate tutte insieme il 21 marzo. Il fattore ‘localistico’ delle nomine
Auto: Patuanelli pensa alla rottamazione. Motus-e: rischia di rallentare sviluppo mobilità elettrica
Secondo l’associazione “proposte come quella del Governo rischiano di fiaccare, nel nostro Paese, qualsiasi slancio di ripresa sia in termini industriali che occupazionali”
Compagnie petrolifere in declino? Il report della Ieefa
Ecco cosa dice l’analisi dell’Institute for Energy Economics and Financial Analysis sulle cinque maggiori compagnie petrolifere mondiali ExxonMobil, Chevron, BP, Shell e Total
Ecco perché gli Usa vogliono trivellare l’Artico ma l’interesse si sta raffreddando
Si pensa che la cosiddetta area 1002 dell’Artico contenga miliardi di barili di petrolio nelle sue profondità.
Petrolio e shale oil tra prezzi e produzione. Il report Bank of America Merrill Lynch
Gli ultimi dati Eia mostrano che la produzione shale dovrebbe diminuire a marzo in tutti i principali bacini a parte il Permiano, con il bacino di Anadarko in Oklahoma, ad esempio, che dovrebbe perdere 10.000 barili al giorno dopo i 16mila che dovrebbe perdere a febbraio.
Kuwait: divieto di navigazione per il Coronavirus ma non per le petroliere
A causa della minore domanda di greggio in Cina, gli esportatori di petrolio mediorientali tra cui il Kuwait stanno chiedendo ad altri clienti asiatici se possono accogliere a marzo un maggior numero di carichi di petrolio
Declino shale inevitabile come i prezzi del petrolio?
Rallentamento degli idrocarburi non convenzionali in Usa, calano i prezzi di gas e petrolio
Snam e Iren: Conclusa compravendita del 49,07% del rigassificatore Olt
Snam ha concluso l’acquisizione dal Gruppo Iren di una quota del terminale di rigassificazione, che le consentirà il controllo congiunto con First State Investments International Ltd