A tutto gas: cosa sta facendo l’Italia per aumentare le forniture
Le ultime mosse di Eni tra Nord Africa e Qatar, il raddoppio del Tap e le altre notizie energetiche della…
Cosa è (se esiste) il piano Mattei di Meloni
Cosa vuole fare l’Italia con l’Algeria e l’Europa mediterranea e cosa succede nel mare del Nord
La rabbia dell’Ue basterà a rispondere all’Ira degli Usa?
Cos’è l’Inflation Reduction Act di Biden, cosa vuole fare l’Europa e perché l’Italia rischia di fare zero a zero. Mentre la Cina sta a guardare e gongola (per ora)
Chi non ha ucciso le accise?
Il governo ha stoppato il taglio delle tasse sui carburanti scatenando polemiche politiche e divergenze anche dentro la coalizione degli alleati. Fatti, commenti e scenari
Le bollette salate si sgaseranno?
Cosa ha detto l’Arera e quali sono gli scenari per i Paesi nell’inverno più caldo degli ultimi vent’anni
Habemus price cap (?)
Nell’ultima riunione pre-natalizia, i ministri dell’Energia dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo per regolare i prezzi del gas. E’ un tetto? Funzionerà?
La fusione nucleare americana ci cambia la vita?
Fatti e misfatti sull’esperimento della National Ignition Facility. E l’Italia sul nucleare che fa?
Cos’è il price cap al petrolio russo imposto dall’Ue
Il 5 dicembre è entrato in vigore il tetto al prezzo del greggio di Mosca spedito ai paesi terzi tramite navi europee. Obiettivi, limiti e detrattori.
Quanto costa non decidere sull’energia
L’Italia ha un problema autorizzativo che rallenta le installazioni di impianti rinnovabili. Servirebbe anche più dialogo con i territori. Cosa dice il paper “I Costi del Non Decidere” che Start Magazine e ICINN presenteranno online il 5 dicembre.
L’Italia si gasa in Qatar anche senza andare ai Mondiali
Enel, Saipem ma soprattutto Eni lavorano a braccetto con la piccola monarchia del Golfo. La vera potenza è Qatar Energy, che fa di Doha un Paese leader del gas naturale.
La Turchia sarà la nuova potenza del gas?
Ci dobbiamo fidare di Ankara? Libia, Azerbaigian e Russia: tutte le mosse energetiche del sultano Erdogan di cui nessuno può più fare a meno.
“Cop27: perché a Sharm El Sheikh si deciderà poco sul clima”
Ogni anno i dubbi su questo appuntamento si accumulano. Pesa l’asimmetria tra le grandi potenze, non tanto sulla volontà generale di arrivare alla decarbonizzazione quanto sui soldi da mettere per combattere il climate change.
Il caldo sta raffreddando i prezzi del gas
L’autunno (finora) continua a essere un’estate prolungata. Domanda e consumi di gas in calo si spiegano anche con gli stoccaggi quasi pieni. I prezzi vanno giù ma la crisi non è finita.
Cosa (non) ha deciso l’Europa sul tetto al prezzo del gas
Che cos’è il price cap? Da quanto se ne sta parlando? I leader dell’Ue faticano a trovare un accordo per reagire alle ritorsioni russe sulle forniture dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Ma forse la svolta è arrivata giovedì scorso.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi