Perché la scarsità di cavi mette a rischio la transizione green
Il mercato dei cavi è passato dai 3 miliardi di dollari di nuovi progetti aggiudicati all’anno tra il 2015-20 a 11 miliardi di dollari nel 2022.
Il mercato dei cavi è passato dai 3 miliardi di dollari di nuovi progetti aggiudicati all’anno tra il 2015-20 a 11 miliardi di dollari nel 2022.
I cavi costituiscono, infatti, la spina dorsale delle reti elettriche perché rendono possibile il processo di trasporto dell’energia dai luoghi in cui viene generata – come un impianto fotovoltaico o un parco eolico offshore – alle città e alle comunità dove viene distribuita. Prysmian destina più di 100 milioni all’anno in ricerca R&D per creare cavi sempre più sostenibili per l’ambiente
Il contratto di ispezione, manutenzione e riparazione di Prysmian si riferisce ai tre cavi sottomarini tripolari dei parchi eolici di Fécamp, Calvados e St. Nazaire
Ad aver intrapreso questa strada è Prysmian Group, leader mondiale dei sistemi in cavo che ha offerto il proprio contributo lanciando ECO CABLE, la prima etichetta verde del settore dei cavi
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi