Cite, ministro Transizione ecologica sarà il segretario del Comitato
– Lo prevede un Dpcm appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale “per assicurare il regolare svolgimento delle riunioni del Comitato medesimo”…
Transizione energetica, approda in Parlamento il Piano del Cite (5)
Infine, un altro dei pilastri del Piano di Transizione ecologica è la riforma del sistema fiscale “mirata ad affrontare le…
Transizione energetica, approda in Parlamento il Piano del Cite (4)
In linea con la strategia europea “si prevede un consistente potenziamento delle aree protette (dal 10 al 30%), l’adozione di…
Transizione energetica, approda in Parlamento il Piano del Cite (3)
Per quanto riguarda il miglioramento della qualità dell’aria “molte misure previste dal PNRR avranno effetti positivi sulla qualità dell’aria entro…
Transizione energetica, approda in Parlamento il Piano del Cite (2)
“A tal fine saranno decisivi lo sviluppo conseguente delle reti di trasmissione e distribuzione e degli accumuli. Nei settori industriali…
Transizione energetica, approda in Parlamento il Piano del Cite
Un sistema di carbon budget a seconda dell’attività economica, cattura e stoccaggio della CO2, fusione nucleare, ma anche qualità dell’aria,…
Cite, Michele Fina nominato componente del Comitato di supporto
Michele Fina, abruzzese, da tre anni fondatore e direttore del think tank TES – Transizione Ecologica Solidale, è stato designato…
Cite, nella seconda riunione esaminata la proposta di piano per la transizione ecologica
Gli obiettivi generali da raggiungere sono coerenti con gli impegni internazionali ed europei e hanno nel 2030 il limite temporale,…
Cite, arriva il Dpcm che regola il nuovo Comitato
Il nuovo organismo svolge le funzioni di “coordinamento e programmazione delle politiche nazionali per la transizione ecologica” in particolare con…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi