L’Ue prova a ridisegnare la governance di gas ed elettricità
Il Nord Stream 2 rischia di venire coinvolto dagli emendamenti di Bruxelles mentre l’Acer è pronta ad aggiornarsi per “accogliere”…
La Ue “ingabbia” Gazprom sul gas all’Europa
Tutti i dettagli dei vincoli imposti all’azienda russa punto per punto e cosa accade in caso di violazione Dopo sei…
Come la Grecia taglierà le bollette energetiche
Taglio alle bollette e più lavoro, gli obiettivi finanziati da Bei e Banca del Pireo Le bollette energetiche per le…
La Ue fa su serio sul clima: nel 2019 la strategia sul taglio delle emissioni
Esultano le associazioni e le ong ambientaliste. Commissario Canete: “Non c’è tempo da perdere” Una strategia di lungo termine per…
Perché anche la Bulgaria vuole diventare un hub del gas
Le mosse di Sofia e dell’Unione europea, il ruolo della Russia e le esplorazioni delle compagnie straniere nel Mar Nero…
Tutte le proposte Ue per coniugare finanza ed economia più verde
Bruxelles ha presentato la sua strategia per la realizzazione di un sistema finanziario che sostenga il programma dell’Unione per il…
Rinnovabili, ecco perché la Corte dei Conti Ue bacchetta Bruxelles e Stati
La relazione speciale dell’organismo si concentra sul mancato collegamento tra fonti pulite e sviluppo rurale La politica europea sulle fonti…
Che cosa cambia con l’ok Ue al decreto Biometano
Numeri del settore in Italia e prospettive. Gattoni (Cib): “Risultato che premia sforzi del sistema paese per la decarbonizzazione dell’economia”…
Eurelectric si impegna a guidare la transizione sostenibile Ue
L’obiettivo è produrre energia elettrica pulita, ridurre le emissioni e diventare neutrali dal punto di vista delle emissioni di Co2…
Germania contro le modifiche alla direttiva Ue sul gas
Per i tedeschi qualsiasi eventuale novità deliberata dalla Commissione Ue dovrebbe comunque garantire una deroga al Nord Stream 2 qualora…
Intesa Ue sul pacchetto “Energia pulita”. Si salvano i sussidi al carbone
I sussidi saranno mantenuti sino al 2030, con una riduzione progressiva a partire dal 2025. Dopo questa data saranno consentiti…
Una nuova piattaforma Ue per “accompagnare” lo stop al carbone
Il nuovo strumento per le regioni in transizione è stata varata alla vigilia del vertice “One Planet” durante il quale…
Ue, grandi progressi su efficienza energetica
È quanto emerge dalla Valutazione 2017 dei progressi realizzati dagli Stati membri nel conseguimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi