Il caldo traina la domanda di energia
Nel caldo giugno 2019 i consumi di energia elettrica sono aumentati del 2.9% rispetto al 2018. Bene il fotovoltaico e il geotermico, crolla l’eolico
Nel caldo giugno 2019 i consumi di energia elettrica sono aumentati del 2.9% rispetto al 2018. Bene il fotovoltaico e il geotermico, crolla l’eolico
I cambiamenti climatici porteranno ad un aumento importante della domanda di energia, anche a causa dell’elettricità necessaria per raffreddare gli ambienti nell’industria e nel settore dei servizi
Mentre la domanda di energia (a febbraio 2019) diminuisce, cresce il contributo di eolico e fotovoltaico
Le alte temperature fanno diminuire la domanda di energia elettrica nel mese di Novembre
Cresce la domanda di energia elettrica e la produzione interna (grazie alle rinnovabili)
Secondo il Key World Energy Statistics dell’Aie negli ultimi 40 anni si sono già verificati dei mutamenti importanti destinati a ripetersi. Il gas tra i protagonisti del mondo dell'energia Il trend di produzione e utilizzo dell’energia è cambiato negli…
Da Nord a Sud, dall'inverno all'estate: ecco come cambia la domanda di energia con l'aumento delle temperature I cambiamenti climatici modificheranno i consumi energetici: l'aumento delle temperature, a causa delle emissioni di gas serra, infatti, andrà a cambiare abitudini…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter