Energia, FMI: con un mercato integrato Ue può competere con USA e Cina
Le aziende dell’Unione europea potrebbero diventare più competitive rispetto ai loro rivali statunitensi e cinesi, se pagassero meno per l’energia,…
Clima, gli effetti economici della tassazione del carbonio (2)
I lockdown aperti dei Paesi sviluppati potrebbero non essere lo strumento che i globalisti usano per raggiungere il net zero,…
Le ripercussioni economiche della tassazione del carbonio proposta dal Fondo Monetario Internazionale
Il FMI e altre organizzazioni suggeriscono che tutti i Paesi devono raggiungere un obiettivo di zero emissioni nette di carbonio…
Clima, gli effetti economici della tassazione del carbonio
Al culmine dei lockdown e delle disposizioni per la pandemia Covid, una enorme quota dell’economia globale venne chiusa, portando all’instabilità…
Africa, FMI: Paesi dipendenti da petrolio devono riformare loro economie (2)
Mentre si prevede che le economie diversificate, come il Senegal e la Tanzania, cresceranno al di sopra della media regionale,…
Africa, FMI: Paesi dipendenti da petrolio devono riformare loro economie
I Paesi dell’Africa subsahariana che dipendono dalle esportazioni di materie prime devono riformare le loro economie per affrontare la crescita…
Fmi: Dazi auto cinesi danneggiano l’Ue. La cura dei tagli colpisce i Ministeri. Bonus casa ridotti, torna il nero. Che c’è sui giornali
Fmi: “Dazi sulle auto cinesi danneggiano l’Ue”. Ministeri chiamati a tagli per miliardi di euro. Il calo dei bonus casa…
L’allarme dell’FMI: i ricavi del petrolio dell’Arabia saudita nel decennio crolleranno
Le entrate petrolifere dell’Arabia Saudita saliranno a 783 miliardi di riyal (209 miliardi di dollari), pari a circa il 26%…
Clima, la spesa sul debito estero potrebbe portare i Paesi verso l’insolvenza (2)
Il rapporto chiede una revisione dell’architettura finanziaria globale, insieme alla remissione del debito per i Paesi più a rischio e…
Energia, FMI: frammentazione mercati minaccia transizione (3)
L’aumento della nuova capacità mineraria potrebbe richiedere molto tempo – le fonti intervistate da Argus Media indicano 10-15 anni, a…
Energia, FMI: frammentazione mercati minaccia transizione (2)
Il dominio della Cina nella raffinazione dei minerali è la massima preoccupazione per gli Stati Uniti e l’Unione europea, che…
Energia, FMI: frammentazione mercati minaccia transizione
I mercati globali del petrolio e del gas sono frammentati a seguito dello scoppio della guerra in Ucraina, creando catene…
Ecco perché la frammentazione dei mercati minaccia la transizione energetica
L’FMI prevede la formazione di due blocchi contrapposti: da un lato i Paesi del G7 e i loro partner, dall’altro…
Clima, FMI: investimenti in Paesi sottosviluppati devono arrivare dal privato (2)
Il Fiscal Monitor del Fondo stima che fare affidamento sulla spesa pubblica per finanziare investimenti di decarbonizzazione su questa scala…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi