Energia, dall’11 al 13/10 l’evento BolognaFiere Water e Energy (4)
“Attraverso l’acquisizione dei nuovi rigassificatori di Piombino e Ravenna e la piena valorizzazione degli asset già storicamente dedicati al Gnl,…
Energia, dall’11 al 13/10 l’evento BolognaFiere Water e Energy (3)
Si parlerà, tra le altre cose, del recente piano RePowerUE, introdotto dalla Commissione Europea, del “caso” Emilia Romagna, tra le…
Energia, dall’11 al 13/10 l’evento BolognaFiere Water e Energy (2)
“Nell’edizione 2023 di BFWE, particolare attenzione quest’anno verrà data ai “green gas”. Nell’ottica della decarbonizzazione e della transizione energetica, le…
Energia, dall’11 al 13/10 l’evento BolognaFiere Water e Energy
L’idrogeno e le tecnologie più all’avanguardia per decarbonizzare il settore dei trasporti e dell’hard to abate; il biometano diventato “alleato…
Energia, i prezzi del gas appaiono in equilibrio ma con valori doppi rispetto alle medie storiche (5)
“Le quotazioni in calo però possono rivelarsi una falsa spia, il vero prezzo di vendita lo si vedrà al momento…
Energia, i prezzi del gas appaiono in equilibrio ma con valori doppi rispetto alle medie storiche (4)
“Queste premesse spiegano perché il mercato, dopo l’isteria 2022 che portò prezzi e volatilità a picchi insostenibili, sia oggi anestetizzato…
Energia, i prezzi del gas appaiono in equilibrio ma con valori doppi rispetto alle medie storiche (3)
” gas, intanto, ce n’è. Gli stoccaggi sono già stati riempiti attorno al 90% della capacità, in Italia e in…
Energia, i prezzi del gas appaiono in equilibrio ma con valori doppi rispetto alle medie storiche (2)
“La speculazione è svanita, ma non per questo scambi e quotazioni sono stabili. Le navi, cariche di gas liquefatto, sono…
Energia, i prezzi del gas appaiono in equilibrio ma con valori doppi rispetto alle medie storiche
“Il nuovo anno termico è iniziato: dal 1° ottobre gli operatori comprano gas all’ingrosso per la nuova stagione. Che anno…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (4)
L’idrogeno svolgerà un ruolo significativo nel raggiungimento degli obiettivi climatici dell’UE nel 203032, ed è probabile che sarà necessaria la…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (3)
La presenza di incertezza, soprattutto legata alla pianificazione delle infrastrutture in un contesto di domanda e offerta future di idrogeno…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa (2)
Il documento raccomanda inoltre nuove linee guida normative per affrontare le caratteristiche uniche dell’industria dell’idrogeno. Suggerisce di allineare le regole…
Idrogeno, la questione della regolamentazione in Europa
Il futuro dell’industria europea della fornitura di idrogeno è al centro della politica energetica dell’Unione europea, che richiede la conciliazione…
Come dovrebbe avvenire la regolamentazione della fornitura di idrogeno in Europa?
L’Oxford Institute for Energy Studies analizza come l’Unione europea potrà creare un quadro normativo che consenta l’espansione dell’economia dell’idrogeno entro…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi




