Perché Israele ha un gran bisogno del gas egiziano
Un eventuale accordo di export garantirebbe ingenti entrate fiscali e l’implementazione del piano strategico per l’economia energetica di Israele fino…
Tap, il governo sta completando gli approfondimenti economici e ambientali dell’opera
Lo ha detto il sottosegretario al Mise Dario Galli rispondendo a un’interrogazione in commissione Attività produttive alla Camera. Analizzati anche…
Ecco quanto cresce la produzione di Gazprom quest’anno
Secondo l’ad Miller a questo ritmo è possibile avvicinarsi ai 500 miliardi di metri cubi alla fine del 2018 La…
L’Egitto vara una nuova strategia per attirare investimenti in petrolio e gas
Il Cairo sempre più proiettata a trasformarsi in un hub al servizio dell’Europa. Nel frattempo Egitto, Grecia e Cipro hanno…
ExxonMobil firma accordo con i cinesi di Zhejiang Energy
L’intesa riguarda la fornitura di un milione di tonnellate di Gnl all’anno per 20 anni a partire dal 2020 Il…
Gnl: consumo in crescita nel mondo. Sempre più decisivi gli stoccaggi
La rigassificazione di gas liquefatto in Europa ha raggiunto il massimo livello dal disastro di Fukushima nel marzo 2011 Cresce…
Tap, la resa dei M5S: lo stop costerebbe caro
In campagna elettorale i pentastellati avevano promesso lo stop al gasdotto. Si profila un caso analogo a Ilva Con il…
Nuove commesse per Saipem in Azerbaigian, Mare del Nord e Congo
Nel complesso i contratti valgono 400 milioni di dollari. Porcari: “Confermano il successo di Saipem nella realizzazione della strategia volta…
Quattro società in lizza per finanziare il gasdotto Cipro-Egitto
Egitto e Cipro hanno firmato il mese scorso l’accordo intergovernativo per la costruzione dell’infrastruttura sottomarina Quattro grandi società di investimento…
Gazprom mira a riprendere l’import di gas dal Turkmenistan dal 2019
I rapporti peggiorarono nel periodo 2014-2015 quando le due entità si resero protagoniste di una disputa su pagamenti e volumi…
Perché il biometano è una “scelta di responsabile” per aiutare il clima (e non solo)
Secondo Piero Gattoni (Presidente CIB) la crescita del comparto in Europa potrebbe evitare l’emissione di 197 milioni di tonnellate di…
Dalle aste per le rinnovabili la spinta per competere con i fossili
L’introduzione della concorrenza sta consentendo alle fonti pulite di conoscere costi bassissimi ma anche tanta innovazione. Il Gruppo Intergovernativo delle…
Vincitori e vinti del petrolio a 100 dollari
Da inizio anno il petrolio è salito di oltre il 30% e potrebbe continuare il suo rally fino a toccare…
Ecco cosa prevede l’accordo Total-Sonatrach in Algeria
Al via lo sviluppo congiunto del campo gas di Erg Issouane e della joint venture per un progetto petrolchimico nel…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi