I provvedimenti del governo su petrolio e gas mettono fuori gioco le compagnie petrolifere
Quello che è certo è che a fine 2020 la produzione nazionale di petrolio e gas sarà inferiore rispetto al…
Egitto, il sogno dell’hub del gas sta crollando?
Sta emergendo un eccesso di gas globale, che minaccia non solo gli esportatori di Gnl come Australia, Qatar, Mozambico e…
Snam, Scania e DN Logistica insieme per la mobilità sostenibile a LNG
Presentata la nuova flotta di veicoli a gas naturale liquefatto (LNG) di DN Logistica: i veicoli (100 nei prossimi cinque…
Che fine fa il Poseidon con il Pniec?
“Il progetto – è scritto nel Pniec – pur potendo consentire dal 2025 una ulteriore diversificazione delle rotte attuali (l’Italia…
Nessun segno dell’inverno in Europa, previsioni al ribasso per il gas
Le scorte di gas nell’Ue sono ancora piene del 75%, secondo i dati di Gas Infrastructure Europe, con solo due…
Libia, cala il flusso di gas verso l’Italia e aumentano i danni
Secondo il preconsuntivo sui flussi di gas pubblicato da Snam, dalla Libia entreranno 9,749 milioni di standard metri cubi al…
Iren mette nel mirino Sidigas
Il Ramo d’Azienda di Sidigas è composto da circa 55 mila clienti gas, dei quali circa il 95% domestici, distribuiti…
Germania mette la garanzia sull’uscita dal carbone: sistema Ets Ue al sicuro
La Germania emetterà quindi meno certificati di Co2 per garantire che la sua uscita dal carbone non aggravi l’eccesso di…
Alla transizione serve il gas. Ma c’è chi si oppone. Il caso di Energas
In Puglia si è tentato di bloccare l’estrazione di gas, poi l’approdo tramite gasdotto dall’Azerbajan, ora un deposito gpl. E’…
I prezzi del gas naturale toccano il fondo in Usa (e non solo)
La US Energy Information Administration ha previsto che le forniture di gas naturale di produzione nazionale non cominceranno a diminuire…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (5)
Se si prendono a riferimento, per esempio, gli scenari più ottimisti elaborati dalla Commissione, nel caso del raggiungimento di zero…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (4)
In secondo luogo – e alla luce del principio di neutralità tecnologica – vengono richieste nuove policy di incentivazione -…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (3)
I due analisti del Rie rimarcano un altro fattore altrettanto importante e decisivo per il decollo industriale del settore: la…
Gas e carbone: cosa scrive il leader delle Sardine nella newsletter del Gme (2)
Le conclusioni di Santori? “Il futuro dei gas rinnovabili appare ancora estremamente incerto, anche per le incoerenze e la mancanza…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi