Cosa deve fare l’Europa dell’Est per scongiurare una crisi energetica
Troppi nodi irrisolti tra i paesi dell’ex blocco sovietico alle prese con indipendenza e sicurezza energetica e decarbonizzazione Scarsi investimenti,…
Con Trump banche sempre più finanziatrici di progetti nelle fonti fossili
Una ricerca stilata da un gruppo di Ong ambientaliste ha messo a nudo gli effetti della presidenza americana Dall’avvio della…
Estonia e Finlandia dicono stop alla dipendenza dal gas russo
Firmato l’accordo per un nuovo gasdotto tra i due paesi che dovrebbe entrare in funzione entro il 2020 Estonia e…
Perché la Germania espelle diplomatici russi ma prosegue con il Nord Stream 2
Cosa sta accadendo attorno al gasdotto che sta spaccando l’Europa e mettendo contro Mosca e Washington Lunedì scorso la Germania…
Per russi e giapponesi legami sempre più stretti nel Gnl?
Mosca e Tokyo hanno già una serie di affari in comune soprattutto in Asia dove il gruppo Mitsui detiene una…
Che succede tra Europa e Turchia sul gas di Cipro
C’è attesa per il vertice di Varna in Bulgaria tra Bruxelles e Ankara del 26 marzo dove si auspica un…
Perché le missioni Co2 tornano a crescere. Report Aie
Combustibili fossili ancora protagonisti della crescita della domanda di energia mondiale Le emissioni di Co2 nel settore energetico hanno ripreso…
Quanto investiranno i greci in Israele per il gas di Karish e Tanin
Energean sempre più presente nell’offshore israeliano, in concorrenza con Delek Group e Noble Energy che controllano Leviathan e Tamar L’azienda…
Ecco come Snam tutela il territorio
Massima attenzione dell’azienda sui reperti rinvenuti durante gli scavi e filo diretto con le soprintendenze per conservare e valorizzare i…
Ecco come l’Europa sta mettendo i bastoni tra le ruote al Nord Stream 2
Le regole del mercato del gas europee devono applicarsi a tutti i gasdotti nuovi ed esistenti da e verso paesi…
Il futuro (luminoso) del Gnl secondo Assogasliquidi
Franchi: Gnl e Gpl indicati dalla Ue come le fonti energetiche alternative sulle quali puntare per una crescita sostenibile. E…
Il Regno Unito rilancerà le esplorazioni di petrolio e gas nel Mare del Nord
Nel 2017 per la prima volta dal 1973 si è scesi sotto la soglia di cento nuovi pozzi perforati Le…
Ecco le vere ragioni dell’accordo tra Egitto ed Israele sul gas
Motivi economici, religiosi ma anche di opportunità hanno sancito un’intesa che sembrava impossibile fino a qualche tempo fa La scoperta…
Come Snam vuole trasformare l’Italia in hub del gas
Per Alverà (amministratore delegato di Snam), il sistema italiano del gas ha dimostrato un’affidabilità maggiore a quella di altri paesi…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















