Energia, le Hydrogen Valleys procedono a rilento
Produrre idrogeno rinnovabile attraverso hub territoriali che riqualificano aree industriali abbandonate e forniscono idrogeno verde a diversi settori, come l’industria…
Hydrogen Valleys, dove eravamo rimasti?
Le valli dell’idrogeno – che, secondo i piani del governo, dovranno essere realizzate entro il 31 dicembre 2026 – nascono…
Idrogeno, in Francia sussidi fino a 15 anni e premi fino a 4 €/kg (2)
Lo Stato si riserva inoltre il diritto di partecipare agli utili qualora la redditività di un progetto superi i margini…
Idrogeno, in Francia sussidi fino a 15 anni e premi fino a 4 €/kg
La Francia sta accelerando il suo impegno verso l’idrogeno rinnovabile e a basse emissioni di carbonio con il lancio di…
Rinnovabili e accumulo sono la chiave per abbassare il prezzo dell’energia. Il Green & Net Zero Talk
Per ridurre davvero il costo dell’energia servono investimenti massicci in batterie, rinnovabili e reti. Ma la transizione non può essere…
Energia, 7 progetti si ritirano dall’asta della Banca Europea per l’idrogeno (2)
I nuovi progetti invitati ammontano a 774 MW e rappresentano un finanziamento complessivo di 908,8 milioni di euro. Tra questi,…
Energia, 7 progetti si ritirano dall’asta della Banca Europea per l’Idrogeno
Sette dei 15 progetti inizialmente selezionati nella seconda asta della Banca Europea per l’Idrogeno si sono ritirati. Di conseguenza, secondo…
L’AIE assicura: nei prossimi 5 anni i progetti sull’idrogeno a basse emissioni cresceranno
A livello globale produrre idrogeno da combustibili fossili resta molto più economico. Tuttavia, il rapporto “Global Hydrogen Review” prevede che…
Energia, AIE: la produzione di idrogeno a basse emissioni è destinata a crescere (2)
Secondo il rapporto, la Cina oggi è la forza trainante nell’implementazione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno a basse…
Energia, AIE: la produzione di idrogeno a basse emissioni è destinata a crescere
Nonostante una recente ondata di ritardi e cancellazioni di progetti, secondo l’ultima analisi dell’AIE la produzione di idrogeno a basse…
“I gas resteranno centrali, ma è la tecnologia che ci renderà liberi”. Le parole di Pichetto Fratin
Secondo il ministro dell’Ambiente l’Italia si trova in una posizione privilegiata nel Mediterraneo e ha l’opportunità di giocare un ruolo…
Francia e Germania danno il via libera al Southwestern Hydrogen Corridor
Il Corridoio dell’Idrogeno – che gode anche del sostegno di Spagna, Portogallo e Commissione europea – trasporterà l’idrogeno verde prodotto…
Energia, Francia e Germania suggellano il loro sostegno al Southwestern Hydrogen Corridor (3)
L’Unione europea si è posta come obiettivo prioritario quello di diventare il primo continente a impatto climatico zero. Nell’ambito del…
Energia, Francia e Germania suggellano il loro sostegno al Southwestern Hydrogen Corridor
Francia e Germania hanno finalmente dato il via libera definitivo al Southwestern Hydrogen Corridor, che integra i progetti H2Med e…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 83
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi