Westport Fuel Systems Italia entra in H2IT
Marco Seimandi: “Stiamo vivendo in un grande momento di cambiamento nelle tecnologie per la mobilità e il loro impatto socio-economico…
SK e Geely investono in collaborazione su batterie e idrogeno
SK e Geely hanno raggiunto un accordo di cooperazione in diverse aree legate alla mobilità di nuova generazione: l’idrogeno e le batterie, ma non solo.
Per Aramco la priorità è la sicurezza energetica della Cina nei prossimi 50 anni
Durante la conferenza China Development Forum, l’amministratore delegato di Saudi Aramco, Amin Nasser, ha detto che la priorità della società…
Cosa fa il Giappone sull’idrogeno floating
Il progetto SeaEra, in Giappone, prevede la produzione su un’infrastruttura “galleggiante” di idrogeno verde, da utilizzare come combustibile per le navi.
Ammoniaca verde, progetto da 250mila tonnellate in Brasile
Fortescue e Prumo hanno firmato un accordo per la produzione di idrogeno verde in Brasile, in un porto nello stato di Rio de Janeiro.
Idrogeno: Italgas sottoscrive lettera a Commissione Ue su ruolo strategico reti gas
– Più nello specifico, nella lettera si sottolinea, tra le altre cose, come l’utilizzo di miscele idrogeno/gas naturale permetta di…
Idrogeno: Italgas sottoscrive lettera a Commissione Ue su ruolo strategico reti gas
Più nello specifico, nella lettera si sottolinea, tra le altre cose, come l’utilizzo di miscele idrogeno/gas naturale permetta di raggiungere…
Cosa fanno Germania e Canada per lo sviluppo di idrogeno
Oltre alla produzione e al trasporto di idrogeno verde, Germania e Canada potrebbero collaborare anche sul GNL, definito “tecnologia ponte”.
Fortescue Metals produrrà idrogeno e ammoniaca verde
Fortescue punta alla produzione di idrogeno e ammoniaca verdi, per sostituire il gasolio impiegato nelle operazioni in miniera.
Idrogeno: Germania lancia H2Global, strategia da 2 mld di euro
Il governo tedesco ha lanciato l’iniziativa H2Global per le importazioni di idrogeno verde, implementando una strategia da 2 miliardi di…
La Corea del sud vuole creare un ecosistema per l’idrogeno
In Corea del sud le aziende stanno aumentando gli investimenti nell’idrogeno pulito per favorire il raggiungimento della neutralità carbonica al 2050.
Australia e Giappone vogliono produrre idrogeno dal carbone
La lignite, una qualità di carbone più economica, potrebbe permettere di produrre idrogeno a basso prezzo, stoccando poi la CO2 generata.
Il piano GPL-idrogeno tra Arabia Saudita e Corea del sud
L’Arabia Saudita esporterà carichi di GPL in Corea del sud, dove verranno convertiti in idrogeno. E riporterà indietro la CO2.
Idrogeno verde, progetto in Romania per produzione e trasporto
Hidroelectrica, società statale romena dell’energia elettrica, richiederà l’approvazione dei suoi azionisti per firmare un accordo con l’utility austriaca Verbund per…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- Pagina 68
- Pagina 69
- …
- Pagina 79
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi