IEA: l’invasione russa dell’Ucraina acceleri sviluppo energie rinnovabili
La crisi energetica nata dopo l’invasione russa dell’Ucraina sia occasione per nuovi e convinti investimenti nelle energie rinnovabili e non…
Quello in corso sarà un anno molto pulito, dice l’IEA
Tutti i dettagli e i commenti del nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia sulla capacità delle rinnovabili nel 2022 Un anno…
Rinnovabili, IEA: 2022 anno record per aggiunte di capacità
Si prevede che le aggiunte globali di capacità di energia rinnovabile aumenteranno di oltre l’8% nel 2022 rispetto allo scorso…
IEA, per il ministro dell’industria di Tokyo continua l’esame per rilascio di riserve petrolio
(Energia Oltre) Roma, 5 aprile 2022 – L’Agenzia internazionale per l’energia sta ancora esaminando i dettagli di un secondo round…
IEA, riunione ministeriale di emergenza venerdì
(Energia Oltre) Roma – 31/03/2022 – L’Agenzia internazionale per l’energia ha convocato una riunione ministeriale di emergenza venerdì alle 1200…
Idrogeno e rinnovabili, Cozzi (IEA): La transizione procede ma lentamente, rischio ritorno al carbone
(Energia Oltre) Roma – 30/03/2022 – Nella giornata di Rcs Academy su idrogeno e rinnovabili è intervenuta Laura Cozzi dell’IEA…
Il Niger spingerà ancora sul petrolio e gas?
Gli scenari energetici di Niamey (Niger) e le previsioni dell’Agenzia Internazionale per l’energia sulla domanda globale Il 2022 sarà un…
Petrolio, Aie: impatto Omicron sull’economia ma domanda petrolio in crescita
L’offerta globale di petrolio potrebbe aumentare di 6,4 milioni di barili al giorno nel 2022 L’impennata nei casi di COVID-19…
Cosa succederà al prezzo del petrolio? Report AIE
Il rally del petrolio, secondo l’AIE, subirà un rallentamento a causa dell’aumento della produzione. Numeri e previsioni L’Agenzia internazionale per…
Per l’IEA l’obiettivo zero netto è ancora troppo lontano
Secondo il World Energy Outlook 2021 dell’IEA sta emergendo una nuova economia energetica, ma non ancora abbastanza rapidamente da raggiungere…
IEA: transizione troppo lenta. Domanda petrolio crescerà fino al 2025 (3)
Per raggiungere gli obiettivi climatici la domanda di petrolio dovrebbe scendere a 25 milioni di barili al giorno entro il…
IEA: transizione troppo lenta. Domanda petrolio crescerà fino al 2025 (2)
“Nonostante tutti i progressi compiuti dalle energie rinnovabili e dalla mobilità elettrica, il 2021 sta assistendo a un grande rimbalzo…
IEA: transizione troppo lenta. Domanda petrolio crescerà fino al 2025
“Lo slancio mondiale verso l’energia pulita, estremamente incoraggiante, si sta scontrando con l’ostinato utilizzo dei combustibili fossili nei nostri sistemi…
IEA: Sviluppo idrogeno in Usa deve accelerare per raggiungere obiettivi net zero (2)
Sebbene ci siano “segnali incoraggianti” sulla crescita dell’idrogeno nel mondo, tutti i governi devono agire “più velocemente e con maggiore…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi