Imballaggi, l’Europa e l’Italia dichiarano guerra alla plastica
Il nuovo regolamento europeo prevede degli obiettivi crescenti di riduzione degli imballaggi e obbliga i Paesi Ue a diminuire in…
Rifiuti, cosa prevede il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi (2)
Patrizia Toia, europarlamentare del Pd e relatrice per la Commissione Industria, ha illustrato alcune deroghe del regolamento: “sono salvi i…
Rifiuti, cosa prevede il nuovo regolamento europeo sugli imballaggi
L’obiettivo è avere un’Europa con meno plastica, nell’ottica di andare sempre più verso un futuro meno inquinato e più sostenibile…
Rifiuti, Pichetto: con PNRR 1,5 mld euro destinati a nuovi impianti
“Il sistema italiano di riciclo degli imballaggi si conferma un’eccellenza consolidata da anni ed un asset strategico della manifattura nazionale…
Pnrr, superbonus e imballaggi: cosa dicono i giornali di oggi
Dalle correzioni tecniche al Pnrr all’impennata della spesa per il superbonus fino al via libera definitivo alla proposta Ue sul…
Rifiuti, Gava: su imballaggi auspichiamo giusto equilibrio, serve buonsenso
“L’Italia si è spesa con proposte di valore per far sì che vinca un approccio pragmatico, a tutela dell’ambiente e…
Ambiente, Mondi: clienti non passano a imballaggi sostenibili per costi
L’azienda britannica di imballaggi Mondi ha affermato che i suoi clienti – tra cui aziende di beni di consumo e…
Economia circolare, il 2024 si apre con il trilogo Ue sugli imballaggi: il punto
Stamani, al Sole 24 Ore, il presidente di Conai Ignazio Capuano ha esortato Bruxelles a virare verso la proposta del Parlamento e non su quella accolta da Consiglio e Commissione
Imballaggi, Capuano (Conai): Ue riveda il regolamento
“Regolamento europeo imballaggi: dopo che il Parlamento e il Consiglio Ue hanno espresso la propria posizione tra novembre e dicembre,…
Imballaggi, Capuano (Conai): Ue riveda il regolamento (2)
“(…) «Nel testo del Parlamento la soglia oltre la quale scatta quest’obbligo è la raccolta dell’85% di bottiglie in Pet…
Imballaggi, Capuano (Conai): Ue riveda il regolamento (3)
“La raccolta selettiva invece affianca la differenziata, con l’obiettivo di intercettare un particolare materiale, come il Pet per esempio, per…
Imballaggi, il nuovo regolamento Ue potrebbe mettere a rischio la filiera italiana (3)
“Sul fronte della plastica: obiettivi specifici di riduzione dei rifiuti in questo materiale (10% entro il 2030, 15% entro il…
Imballaggi, il nuovo regolamento Ue potrebbe mettere a rischio la filiera italiana (2)
“Il Parlamento voterà sul mandato negoziale per le discussioni finali con il Consiglio durante la seconda sessione plenaria di novembre,…
Imballaggi, il nuovo regolamento Ue potrebbe mettere a rischio la filiera italiana
“Dal divieto della plastica per le confezioni di frutta o verdura più piccole di un kg, come l’insalata, allo stop…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






