Ambiente, Report Istat: la crisi riduce la pressione sull’ambiente. In contrazione i consumi energetici (6)
Dal Report Istat emerge che nel 2020 la produzione ai prezzi base di beni e servizi ambientali (ecoindustrie) si è…
Ambiente, Report Istat: la crisi riduce la pressione sull’ambiente. In contrazione i consumi energetici (5)
La generale riduzione delle transazioni economiche che ha caratterizzato il nostro Paese nel 2020 ha comportato anche una riduzione del…
Ambiente, Report Istat: la crisi riduce la pressione sull’ambiente. In contrazione i consumi energetici (4)
Nel 2020 – secondo quanto evidenziano i dati del report – il Consumo materiale interno (Domestic material consumption, Dmc) si…
Ambiente, Report Istat: la crisi riduce la pressione sull’ambiente. In contrazione i consumi energetici (3)
La contrazione economica indotta dalla crisi è stata accompagnata da un generale rallentamento delle emissioni in atmosfera. Secondo quanto emerge…
Ambiente, Report Istat: la crisi riduce la pressione sull’ambiente. In contrazione i consumi energetici (2)
Secondo il Report Istat, il fabbisogno complessivo di energia per le attività di produzione e consumo, misurato dal Consumo di…
Ambiente, Report Istat: la crisi riduce la pressione sull’ambiente. In contrazione i consumi energetici
Gli effetti della crisi pandemica del 2020 e le misure adottate per contrastarla possono essere letti in termini di dinamica…
Istat, Codacons: fiducia di consumatori e imprese torna a salire a novembre
La fiducia di consumatori e imprese torna a salire a novembre grazie all’effetto Meloni, con l’avvio dei lavori del nuovo…
Rifiuti, Istat: nel biennio della pandemia cresce la raccolta differenziata
I due anni della pandemia sono già storia, hanno prodotto una tragedia mondiale e conseguenze economico-sociali di lungo termine a…
I lockdown fanno bene almeno ai rifiuti: cresce la raccolta differenziata
Secondo l’ultimo rapporto Istat sui rifiuti, sono “più del 90%” le famiglie “che dichiarano di aver sempre effettuato la raccolta…
Istat: Da rincari prezzi energia forte rischio per l’operatività delle imprese italiane
Per l’istituto di statistica è ragionevole presumere un impatto eterogeneo sui margini di profitto delle imprese causa dell’interazione di numerosi…
Quali sono le preoccupazioni ambientali degli italiani. L’Indagine Istat
I cambiamenti climatici preoccupano il 52,2% della popolazione. Ecco cosa dicono i risultati dell’Indagine Istat L’Istat presenta l’analisi basata sui…
Istat: ecco le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecocompatibili degli italiani nel 2021 (3)
Nella popolazione di 14 anni e più i comportamenti ecocompatibili sono finalizzati soprattutto alla conservazione delle risorse naturali. Nel 2021…
Istat: ecco le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecocompatibili degli italiani nel 2021 (2)
Nel 2021 – secondo i dati – la percezione delle tematiche ambientali si polarizza tra Nord e Sud del Paese…
Istat: ecco le preoccupazioni ambientali e i comportamenti ecocompatibili degli italiani nel 2021
A partire dal 1998 e con continuità tra il 2012 e il 2021, attraverso l’Indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana”…
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi