Monti (Edison): Nei prossimi decenni ripensare anche all’utilizzo del nucleare in Italia
L’ad di Edison ha parlato in audizione al Senato: tra i temi toccati gli iter autorizzativi delle rinnovabili, le concessioni…
Pnrr, ex Ilva, stoccaggi gas e idroelettrico: cosa dicono i giornali di oggi
Dal via libera al nuovo decreto sul Pnrr da parte del governo al prestito ponte più vicino per Acciaierie d’Italia…
Dopo due anni di guerra, l’Europa può dire davvero addio al gas russo
Nei giorni scorsi il commissario europeo per l’Energia, Kadri Simson, ha dichiarato che l’invasione russa dell’Ucraina “aveva creato la peggiore…
La nuova Renault elettrica potrà contrastare l’invasione cinese?
Arriva la R5 elettrica, il nuovo campione europeo di Renault contro l’invasione delle auto cinesi. Il remake dell’iconico modello riuscirà…
Ecco cosa prevede il piano di Transizione 5.0 del governo
Quali sono le misure agevolabili, chi sono gli esclusi e a quanto ammonta il contributo in credito di imposta di…
Perché (e come) la Germania vuole riabilitare la cattura e stoccaggio di carbonio
Che cosa c’è nel piano presentato stamani dal ministro dell’Economia Robert Habeck
Dl Pnrr bis, arriva una nuova bozza del testo in vista del Cdm
Sono 49 articoli in tutto per l’ultima versione del Dl Pnrr bis (erano 48 nella versione pubblicata ieri da Energia…
La tassa dell’Unione europea sul carbonio aiuterà davvero a ridurre le emissioni?
Secondo l’Asian Development Bank, “se applicassimo la tassa Ue sul carbonio in modo più ampio a tutto il mondo, vedremmo…
Ponte sullo Stretto, Corporate sustainability due diligence e idrogeno: cosa dicono i giornali di oggi
“Punto di non ritorno” per il Ponte sullo Stretto entro giugno, l’astensione della Germania sulla direttiva che vuole l’Italia dalla…
Energia e ambiente, i lavori di Camera e Senato: 26 febbraio – 1° marzo 2024
I principali lavori delle Commissioni della Camera e del Senato: DL 5/2024: Disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali…
Perché la tassa della Germania sul gas mette in crisi l’Unione europea
Secondo Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Ungheria, la misura della Germania “pone delle sfide significative per il mercato del gas…
Le crisi dei Canali rivoluzionano la logistica. Tutti i rischi
Le crisi dei Canali di Suez e Panama incombono sulla logistica globale e mettono a rischio la decarbonizzazione. Il rapporto…
Il leasing delle auto elettriche è in crisi. Perché è un grande problema?
Il leasing delle automobili elettriche è in crisi. Le società sono in perdita e chiedono soldi e maggiori certezze alle…
Il gas crolla a 22,40 euro/MWh, è il valore più basso in tre anni
All’hub olandese TTF, i futures sul gas sono scesi del 3,3%, a 22,4 euro/Mwh. Nel maggio 2021 i prezzi avevano…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi















