Perché il mondo è ancora lontano dagli Obiettivi di Sviluppo sostenibile
Persiste il divario globale nell’accesso all’energia: 675 milioni di persone senza elettricità nel 2021, 2,3 miliardi di persone dipendono da…
Eni starebbe trattando in esclusiva per acquisire Neptune Energy
Secondo alcune fonti industriali, il cane a sei zampe ha aumentato leggermente la sua offerta, che permane in un range…
Perché il Kazakistan chiede dei risarcimenti (anche ad Eni) per i suoi giacimenti petroliferi
Il ministro dell’Energia kazako Almasadam Satkaliyev intende procedere con richieste per 16,5 miliardi di dollari Il Kazakistan intende procedere con…
Perché le auto elettriche costano così tanto? Dal 2030 la svolta
Oggi le auto elettriche che costano meno di 40.000 euro non portano guadagni al produttore, che rischia di fallire. La…
Ucraina, Le forze russe fanno saltare in aria la diga di Kakhovka. Quali sono le possibili conseguenze?
Nella notte, le forze russe hanno fatto saltare in aria la diga di Kakhovka: “Tutti i servizi funzionano. Ho convocato…
Goldman Sachs: ecco come le scommesse ESG minacciano gli investimenti energetici
Per Michele Della Vigna, ricercatore senior di Goldman Sachsm, bisogna “passare dal disinvestimento di petrolio e gas verso maggiori investimenti…
Sace, al via green challenge con Wecity per la mobilità sostenibile
Parte oggi Sace goes Green, progetto di mobilità sostenibile dedicato alle persone del Gruppo per promuovere modalità di trasporto alternative…
Ue, da Bruxelles arriva nuova disciplinaper migliorare l’accesso ai dati di misurazione e consumo
In base alla nuova legge, i consumatori potranno accedere facilmente ai dati dei loro contatori e potranno anche autorizzare l’utilizzo…
Gas, Arera: per i consumi di maggio -0,2%, sostanziale stabilità
Per il mese di maggio 2023, il prezzo di riferimento del gas per il cliente tipo è pari a 91,43…
Rifiuti, Green Book 2023: nel 2021 13,5 miliardi di fatturato ma permane carenza di impianti
Presentato oggi da Utilitalia il rapporto annuale sul settore dei rifiuti urbani in Italia. Persiste ancora la carenza di impianti che,…
Misure emergenza Ue sull’energia hanno migliorato il mercato. Bruxelles: non servono proroghe
La Commissione europea conferma che non proporrà una proroga delle misure di crisi adottate lo scorso anno per fronteggiare i…
Ridurre la domanda di energia per raggiungere la neutralità climatica: un nuovo percorso per l’Europa?
Dopo 4 anni di dialogo tecnico e modellazione da parte dei 26 partner nazionali della rete CLEVER (a Collaborative Low…
Ecco come le tendenze demografiche influenzano le politiche climatiche
La popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi e continuerà a crescere per i prossimi 40 anni, mentre la popolazione…
Città e crisi climatica: cosa si è detto alla Conferenza Nazionale delle Green City
Dopo la catastrofica alluvione che ha colpito la Romagna, è necessario cercare di migliorare l’impegno sia contro la crisi climatica,…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi