Mef e Mite tagliano le accise sui carburanti fino al 17 ottobre. I consumatori: misura insufficiente
“L’emergenza va risolta in modo serio senza ricorrere a misure tampone, attraverso provvedimenti in grado di bloccare la crescita dei…
Come (non) è cambiato il mercato del petrolio ad agosto. Report Opec
Cosa dice il rapporto mensile dell’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio sul mercato dell’Oil La crescita della domanda mondiale di…
Nella bozza Ue nessun tetto al prezzo del gas. Rimangono tagli obbligatori a consumi
La Commissione Ue propone un obiettivo obbligatorio di riduzione” al momento non ancora quantificato che però alcune voci parlano potrebbe…
Energia, Bessi: Sul gas attivare meccanismo cooperazione tra Stati. Ipotesi estrema ad alti prezzi energia è nazionalizzare
Bessi a Energia Oltre: il modo migliore per raffreddare l’inflazione? Togliere all’energia la funzione di moltiplicatore dell’aumento dei prezzi e,…
Si sblocca l’affaire Superbonus, ecco le novità
Fatti e dichiarazioni sulla risoluzione delle due criticità inerenti il Dl Aiuti Cancellata la responsabilità solidale, sempre, per i cessionari…
Cerved, Rapporto Italia Sostenibile 2022: nono posto per performance ambientale ma media bassa
L’Italia non brilla per sostenibilità: su 29 nazioni europee analizzate da Cerved occupa la quindicesima posizione ed è al di…
Gas e prezzi, Europa e Italia alla stretta finale
Oggi si discute il decreto Aiuti bis di agosto da 17 miliardi, tra giovedì e venerdì arriverà il terzo Dl…
La carenza di gas naturale in Europa potrebbe innescare una crisi alimentare
I fertilizzanti industriali NPK dipendono fortemente dalle forniture di gas naturale, e circa il 70% del costo della loro produzione…
L’energia? Basta trattarla come una commodity. L’analisi di Clò su gas, petrolio, Russia e Ue
“L’eccezionalità della situazione richiede il ricorso a misure eccezionali. Tragico sarebbe se questo non avvenisse e non dovessimo imparare la…
Riserve europee di gas sopra i 90 mld di mc. Prezzi medi? In crescita tra agosto e settembre
Il Portogallo e la Polonia hanno raggiunto il livello di stoccaggio gas più alto rispettivamente del 100% e del 99,13%…
L’Africa pensa a iniziative creative per finanziare le iniziative sul clima
L’Onu prevede che l’Africa sarà una delle regioni più gravemente colpite dai cambiamenti climatici. Negli ultimi anni, il continente ha…
Perché l’arma energetica di Putin gli si ritorcerà contro
The Jamestown Foundation: “con la sua economia degradata, la Russia non ha alcuna possibilità in una guerra di logoramento contro…
Chi critica e perché il nuovo ministro dell’energia britannico
Jacob Rees-Mogg è un politico britannico scettico sulla tematica del cambiamento climatico. Cosa aspettarsi? La Gran Bretagna cambia pagina. Non…
Come l’Europa è finita in una crisi energetica
Se l’inverno sarà mite e i Paesi UE taglieranno il consumo di gas del 15%, come richiesto, le forniture potrebbero…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















