Germania, in 6 mesi produce abbastanza energia verde da soddisfare un anno intero
La produzione proveniente dalle rinnovabili è aumentata di un terzo in tre anni secondo l’azienda energetica E.On
La produzione proveniente dalle rinnovabili è aumentata di un terzo in tre anni secondo l’azienda energetica E.On
Le stime sono di Bloomberg New Energy Finance (Bnef) nel suo New Energy Outlook 2018 Ancora previsioni per il futuro sulle rinnovabili e ancora buone notizie per il comparto a livello mondiale. Dopo Agenzia internazionale per l’energia e SolarPower Europe, solo…
La proposta della Commissione europea riguarda lo stanziamento presente all’interno del prossimo budget Ue per il periodo 2021-2027 La Commissione europea ha proposto lo stanziamento di 1,178 milioni di euro per sicurezza nucleare e decommissioning nel prossimo budget Ue per…
L’analisi arriva dalla società di ricerche di mercato Frost & Sullivan nel suo Global Power Industry Outlook. Decarbonizzazione, decentramento e digitalizzazione i fattori chiave di questo 2018 L’industria energetica mondiale dovrebbe investire 2,2 miliardi di dollari nella generazione tra il…
Kirsty Gogan di Energy for Humanity’s sostiene che deve seguire il percorso delle energie rinnovabili e ridurre i costi
L’esatto ammontare si conoscerà nel 2023. Il governo dà seguito a una decisione della Corte Costituzionale tedesca del 2016 Il governo di Berlino ha approvato un provvedimento che prevede risarcimenti per le imprese che operano nel settore dell'energia e che…
Gli analisti e gli esperti di settore avvertono di tenersi pronti ma lasciano anche spiragli aperti. Nonostante i chiari segnali lanciati dal presidente Donald Trump nell'ultimo mese, la sua decisione di abbandonare l'accordo nucleare con l’Iran è riuscita a sconvolgere…
Gli Stati Uniti d’America abbandonano l’accordo sul nucleare e promettono nuove ed importante sanzioni all’Iran e a tutti i suoi sostenitori. Per Trump “Teheran potrebbe portarci sullʼorlo di una guerra nucleare”
Salvo sorprese la telenovela del Deposito nazionale delle scorie nucleari e radioattive italiane non si chiuderà con la fine dell’esecutivo Gentiloni. La palla passerà al nuovo governo malgrado le accelerazioni delle ultime settimane È passato praticamente un altro mese da…
L’analisi trimestrale e il consuntivo annuale dell’Agenzia italiana evidenziano brutte notizie per gli obiettivi al 2030 Aumentano i consumi e scendono i prezzi dell’energia nel 2017. Assieme a un leggero calo delle emissioni di CO2 e a un peggioramento delle…
Ragioni storiche, geografiche ma anche di tradizione stanno spingendo Tokyo a guardare all’idrogeno con un’attenzione diversa rispetto al resto del mondo Il Giappone è rimasto, probabilmente, l’unico paese al mondo a puntare in modo prepotente sull’idrogeno. Una strategia che può…
La regione è molto competitiva per le imprese giapponesi dotate di una vasta esperienza in infrastrutture energetiche L'ambiziosa iniziativa cinese “Belt and Road Initiative” sta letteralmente cambiando il paesaggio dei paesi emergenti, versando fiumi di denaro nelle infrastrutture e nel…
Anche la Cina fra i finanziatori. L’avvio dei lavori è atteso entro il 30 novembre 2018, dureranno sette anni. Coinvolte oltre 1500 persone
L’azienda ha pronti investimenti in tutto il mondo per diversificare il business e cambiare radicalmente il settore elettrico L’azienda energetica francese Edf punta a diventare leader europeo nei sistemi di stoccaggio e accumulo di energia. L’obiettivo, nell’immediato, prevede il raddoppio…
Le anticipazioni del quotidiano Nikkei ammettono che il piano nipponico conterrà anche orientamenti fino al 2050 Mettere le fonti rinnovabili al centro dell’approvvigionamento energetico e garantire un flusso stabile di energia solare ed eolica indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, grazie ai…
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere la nostra newsletter