Perché i prodotti petroliferi russi cambiano rotta ma svuotano le casse di Putin
Lo scorso 5 febbraio è entrato in vigore l’embargo europeo che si unisce al blocco di dicembre sul greggio di Mosca. Ecco effetti e protagonisti della nuova guerra fredda energetica
Perché i prodotti petroliferi russi cambiano rotta ma svuotano le casse di Putin. La nuova puntata del podcast “Capire un tubo”
Lo scorso 5 febbraio è entrato in vigore l’embargo europeo che si unisce al blocco di dicembre sul greggio di…
Energia, banca NatWest interromperà prestiti per progetti petrolio e gas
La banca britannica NatWest ha dichiarato che interromperà immediatamente tutti i prestiti basati sulle riserve per i nuovi clienti che…
Energia, dagli USA sanzioni a chi commercia prodotti petrolchimici Iran
Gli Stati Uniti oggi hanno imposto delle sanzioni alle società che accusate di svolgere un ruolo fondamentale nella produzione, vendita…
Energia, Ungheria e Croazia cercano di espandere l’oleodotto Adriatico
L’Ungheria vuole cooperare con la Croazia per aumentare la capacità dell’oleodotto Adriatico, che porta greggio non russo in Ungheria. Lo…
Petrolio, produzione russa a febbraio è aumentata di 1%
I produttori di petrolio russi hanno aumentato la produzione di quasi l’1% nella prima settimana di febbraio rispetto a gennaio,…
Shell, la terza sorella lascerà la famiglia dell’oil & gas?
La terza delle “Sette Sorelle” dell’oil & gas abbandonerà la famiglia delle fonti fossili per abbracciare le rinnovabili? Luci e…
Energia, Russia pensa a tassa su extraprofitti di grandi imprese energetiche
La Russia sta cercando di introdurre una tassa una tantum e volontaria sulle grandi imprese. Lo ha affermato un funzionario,…
Energia, nel 2022 BP registra profitti record e aumenta il dividendo
Nel 2022 BP ha riportato un utile record di 28 miliardi di dollari, aumentando al contempo il suo dividendo in…
Petrolio, anche il Giappone impone price cap su prodotti petroliferi russi
Tokyo si è unita ai Paesi che hanno imposto il price cap dell’Occidente, introducendo un tetto sui prodotti petroliferi russi…
Energia, dopo i terremoti Turchia interrompe esportazioni petrolio
Il governo turco ha dichiarato lo stato di emergenza dopo che due enormi terremoti hanno colpito il sud-est del Paese…
Petrolio, Rosneft: l’Europa non stabilirà più il prezzo dell’Urals
L’Europa non fisserà più il prezzo di riferimento per il greggio di punta russo Urals. Lo ha affermato Igor Sechin,…
Energia, sanzioni occidentali portano entrate Russia a livello più basso dal 2020
Le entrate di bilancio mensili della Russia da petrolio e gas a gennaio sono scese al livello più basso dall’agosto…
Il prezzo del petrolio nel 2023? Fitch lo fissa a 95 dollari al barile ma Goldman Sachs e Morgan Stanley vedono quota 100
“Dal lato dell’offerta, le incertezze intorno alla Russia continuano a offuscare le prospettive, ma il rallentamento della crescita della produzione…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi






