Perché le rinnovabili sono ferme al palo
Il Gse ha poca responsabilità. Gi indirizzi arrivano sempre da governo e politica che, spesso e volentieri, chiede al gestore…
Rinnovabili, Lega a governo: Sbloccare progetti arenati da contenziosi o da mancata delibera Cdm (2)
Non solo, ricordano i due esponenti del Carroccio: “Il giudice amministrativo ha inoltre statuito che una diversa interpretazione della disposizione…
Rinnovabili, Lega a governo: Sbloccare progetti arenati da contenziosi o da mancata delibera Cdm
“Vi sono decine di progetti di energia rinnovabile per un totale di oltre 2 gigawatt di potenza installabile che hanno…
Rinnovabili, Rampelli (vpc-fdi): no alla devastazione del paesaggio italiano
“Il presidente Draghi si attivi per tutelare il paesaggio italiano contro gli attacchi delle lobby delle rinnovabili la cui attività…
Rinnovabili, Arrigoni (Lega): quasi deserto quinto bando DM FER1. Necessari proroga DM e intervento radicale
“Dopo il flop del quarto bando del DM FER1 anche il quinto si è rivelato un insuccesso, anzi una Caporetto…
Sudest asiatico, le prospettive per rinnovabili e gas naturale secondo il GECF
Lo sviluppo dei mercati dell’energia elettrica nei paesi ASEAN (l’Associazione delle nazioni del Sud-est asiatico) è in uno stato dinamico…
La Camera (IRENA): rinnovabili inarrestabili, idrogeno sarà formidabile veicolo di energie
“Nel 2020 a livello globale si sono aggiunte oltre 260 gigawatt di capacità rinnovabile, battendo il record precedente di quasi…
La Ue pensa a un’agenda per le rinnovabili ancora più ambiziosa
Bruxelles, in particolare, vuole aumentare il suo attuale obiettivo rinnovabili dal 32% per il 2030 ad almeno il 38%. La…
Come andranno gli investimenti in gas, petrolio e rinnovabili in Medio Oriente-Nord Africa (3)
Secondo APICORP, nel 2021 la regione Medio Oriente-Nord Africa si doterà di 3 gigawatt di capacità rinnovabili (il doppio rispetto…
Cosa ha detto Arrigoni (Lega) su rinnovabili, mobilità, idrogeno e Superbonus (2)
Arrigoni ha ricordato lo sviluppo delle rinnovabili in Italia dal 2005 in poi, con gli impianti “incentivati ma forse anche…
Rinnovabili, ecco cosa dice l’analisi sulla diffusione in Italia e in Europa del Gse
L’Italia occupa il terzo posto in Europa sia per consumi complessivi di energia da FER, sia per produzione elettrica da…
Comunità Energetiche Rinnovabili, il ruolo dei Comuni nella transizione ecologica
– Mercoledì 21 aprile, conferenza stampa della Lega in Senato – “Mercoledì 21 aprile, alle 14:15, in Sala Caduti di…
Rinnovabili, potenziale Africa orientale e meridionale offre percorso per crescita sostenibile
L’Africa orientale e meridionale sono regioni vaste e geograficamente diverse con popolazioni in rapida crescita e crescenti richieste di energia…
Rinnovabili, IRENA: nel 2020 aggiunti 260 GW di nuova capacità nel mondo
Nel 2020 sono stati aggiunti 260 gigawatt di nuova capacità energetica rinnovabile nel mondo: è un record, e un aumento…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi