UE: 2030, chiesti obiettivi più ambiziosi sulle fonti rinnovabili
L’ue dovrebbe essere più ambiziosa sul fonte rinnovabili. Il presidente di Itre, José Blanco López, chiede che si arrivi almeno…
2050, Italia 100% alimentata da rinnovabili? Problemi aperti e soluzioni da adottare
Secondo la Strategia energetica nazionale 2017, il gas rappresenterà “la risorsa di back up del sistema elettrico” e assume un ruolo…
L’Italia punta sulle rinnovabili. Parola del ministro Galletti
L’11 settembre a Firenze parte il Global Geothermal Alliance, la più grande conferenza dedicata alle rinnovabili e allo sviluppo della…
Entro il 2050, le rinnovabili potranno soddisfare domanda energetica di 139 Paesi
Entro il 2050, 139 Paesi nel mondo potrebbero alimentarsi al 100% grazie all’energia di sole, acqua e vento La…
Energia rinnovabile, memorandum di intesa tra Cina e Africa
Siglato un memorandum di Intesa sulle energie rinnovabili: le imprese cinesi offriranno supporto tecnologico e finanziario alle società del continente…
Rinnovabili, generano sempre meno energia
Cresce la domanda di energia, mentre le rinnovabili generano sempre meno in termini assoluti Nei primi sette mesi le…
L’eolico cresce, grazie (soprattutto) alla Germania
Nel primo semestre 2017, in Europa è stata aggiunta 6,1 GW di capacità eolica alla rete. A dare l’esempio, per…
L’energia solare sarà più conveniente del carbone
Il costo dell’energia solare ha iniziato un trend al ribasso che la porterà ad essere anche più conveniente del carbone…
Il futuro del fotovoltaico è racchiuso in una batteria per l’accumulo di energia
I sistemi di accumulo dell’energia rinnovabile possono stabilizzare la rete elettrica, garantendo un importante risparmio al consumatore Cresce il…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 195
- Pagina 196
- Pagina 197
- Pagina 198
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi