Al via la corsa ai rinnovi delle partecipate. Gli incastri tra risiko e politica
Tra Roma e Milano, il valzer delle poltrone per molte delle principali partecipate è iniziato. Si profila una stagione con…
Il nuovo piano Snam su sicurezza e CCS. Scornajenchi: “Il gas è insostituibile per l’industria”
Il ceo di Snam, Agostino Scornajenchi, presenta il nuovo piano basato sull’integrazione di diversi vettori energetici rallentando però sull’idrogeno. «È…
Energia, Passa (Snam): su ddl delega CCS e idrogeno attendiamo approvazione del Parlamento
“Il disegno di legge delega per definire un quadro legislativo in materia di CCS e idrogeno è stato proposto lo…
GNL, Passa (Snam): per il progetto ad Oristano prevediamo di investire 700 milioni di euro
“Per quanto riguarda il progetto GNL ad Oristano, sarà una pipeline virtuale per la terraferma, quindi anche le infrastrutture GNL…
Snam, in primi nove mesi 2025 EBITDA e Utile Netto in crescita del 6,6% e del 10% (4)
Inoltre, Snam ha ottenuto per il quinto anno consecutivo il riconoscimento Gold Standard del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente…
Snam, in primi nove mesi 2025 EBITDA e Utile Netto in crescita del 6,6% e del 10% (5)
In tale contesto, contrariamente a quanto previsto dagli scenari comunitari, le stime più recenti sull’evoluzione della domanda di gas naturale…
Snam, in primi nove mesi 2025 EBITDA e Utile Netto in crescita del 6,6% e del 10% (3)
Utile netto adj L’utile netto adj dei primi nove mesi del 2025 ammonta a 1.096 milioni di euro, in aumento…
Snam, in primi nove mesi 2025 EBITDA e Utile Netto in crescita del 6,6% e del 10% (2)
EBITDA adj L’EBITDA adj dei primi nove mesi del 2025 si è attestato a 2.227 milioni di euro, in aumento…
Snam, in primi nove mesi 2025 EBITDA e Utile Netto in crescita del 6,6% e del 10%
Il Consiglio di Amministrazione di Snam, riunitosi in data odierna sotto la presidenza di Alessandro Zehentner, ha approvato i risultati…
Snam vola, utili a +10% e dividendo più ricco: migliora la guidance 2025
La spinta del GNL (+38,5%) e gli stoccaggi al 92% rafforzano la sicurezza energetica. L’AD Scornajenchi: “Solidi in un contesto…
Gas, la visione di Snam al 2050: l’Italia hub d’Europa con biometano e idrogeno
La domanda di gas al 2050 resterà stabile a 600 TWh, ma sarà coperta da molecole green. La rete esistente…
Energia, Snam ottiene Gold Standard dell’ONU per impegno in riduzione emissioni di metano
Snam ha ottenuto per il quinto anno consecutivo il riconoscimento Gold Standard del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP)…
Snam, Scornajenchi completa la squadra: D’Amico guiderà comunicazione e affari istituzionali
Il manager 53enne, ex Terna e consigliere di Orsini in Confindustria, ricoprirà un ruolo chiave finora tenuto ad interim dallo…
Timori cinesi scaldano la Germania, Berlino frena sull’operazione Open Grid Europe-Snam
Il governo tedesco frena sull’acquisizione della rete OGE da parte dell’azienda italiana. Sotto la lente la partecipazione indiretta di Pechino,…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 42
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









