Sudan, lavori alla raffineria di Khartoum
I lavori alla raffineria di Khartoum dureranno circa settanta giorni: per tutto questo periodo i consumatori avranno a disposizione solamente benzina di importazione.
Il Sudan si prepara ad accogliere Pompeo: cosa c’è in ballo (di energetico)
Il dossier energetico dove il Sudan sta attualmente concentrando i propri sforzi è la gestione della diga costruita dall’Etiopia.
Sudan richiede un nuovo giro di negoziati sulla diga etiope
Sud Sudan, produzione petrolio scende di 20.000 b/g a causa del coronavirus
Il Sudan richiede un incontro con l’Egitto e l’Etiopia sul progetto di diga sul Nilo
Il Sud Sudan annuncia la prima scoperta di greggio da quando è indipendente
Il paese produce solo 180.000 barili al giorno, ma quasi tutte le entrate del paese provengono dalla sua industria petrolifera. Secondo la Banca Mondiale, il Sud Sudan è la nazione più dipendente dal petrolio del mondo
Egitto e Sudan, la distensione parte dall’energia
L’annuncio del completamento del collegamento elettrico fra Egitto e Sudan può segnare l’inizio della normalizzazione dei rapporti fra i due Stati africani Sudan ed Egitto completeranno il loro collegamento elettrico entro la fine dell’anno. L’ha dichiarato Abdel-Ghani al-Nai’m, il sottosegretario sudanese agli esteri al termine di un incontro con l’ambasciatore egiziano a Khartoum, Osama Shaltout. Entro la fine del mese è previsto al Cairo un incontro diplomatico fra i ministri degli esteri dei due paesi in cui si affronteranno questioni