Energia, FEMCA CISL: nasce l’Osservatorio TRES. Garofalo: transizione passaggio al futuro (2)
“Come FEMCA – dichiara in una nota Sebastiano Tripoli, Segretario Nazionale Femca Comparto Energia – siamo convinti che il nuovo…
Energia, FEMCA CISL: nasce l’Osservatorio TRES. Garofalo: transizione passaggio al futuro
“La transizione energetica è un ineludibile passaggio al futuro e al contempo una straordinaria opportunità di proteggere il pianeta e…
Commissione europea: l’Ue dovrà investire 700 miliardi di euro all’anno in più per la transizione ecologica
L’Unione europea deve anche garantire la sicurezza energetica, mentre abbandona il gas russo, affrontando al contempo l’aumento dei costi di…
Puntare tutto sull’elettrico farà andare a sbattere l’automotive?
Tralasciare le tecnologie alternative all’elettrico mette a rischio la transizione dell’automotive e il sistema Paese. Chi c’era e cosa si…
La transizione dell’automotive è sempre più lontana
La transizione dell’automotive è un obiettivo sempre più lontano. L’Italia è il fanalino di coda tra i cinque maggiori mercati…
Eurelectric, obiettivi per il 2040 ambiziosi ma realistici: ruolo chiave per l’elettrificazione pulita
Elevati investimenti nella produzione di energia e nelle infrastrutture sono essenziali per il successo della transizione energetica, spiega l’associazione nello…
Ue, Kadri Simson in Danimarca per discutere di transizione verso energia pulita
Il Commissario Ue per l’Energia, Kadri Simson, oggi si trova a Copenaghen per partecipare al 9° Forum sulle infrastrutture energetiche…
Ue, da Fondo modernizzazione 2,4 mld euro per transizione verde in 7 Paesi Ue
Il Fondo per la modernizzazione dell’Unione europea ha erogato 2,4 miliardi di euro, a 31 progetti in 7 Paesi beneficiari,…
Energia, Tra i rischi del settore energetico vi sono gli effetti meteorologici avversi. Bessi: elemento spesso sottovalutato (4)
“Questi due eventi “estremi” confermano quali siano i limiti delle rinnovabili e quali sovraccosti si nascondano nella loro discontinuità produttiva…
Energia, Tra i rischi del settore energetico vi sono gli effetti meteorologici avversi. Bessi: elemento spesso sottovalutato (3)
“Tornando al report lea – scrive Bessi sul Messaggero – tra i rischi del settore energetico vale la pena di…
Energia, Tra i rischi del settore energetico vi sono gli effetti meteorologici avversi. Bessi: elemento spesso sottovalutato (2)
“I fondamentali economici del mercato estivo, quindi, saranno avvantaggiati da un effetto di moderazione, mentre gli approvvigionamenti subiranno un restringimento…
Energia, Tra i rischi del settore energetico vi sono gli effetti meteorologici avversi. Bessi: elemento spesso sottovalutato
“II tema dell’energia, anche per quello che è accaduto nell’ultimo anno e mezzo, continua a tenere banco. E in questo…
La transizione dell’automotive preoccupa la Basilicata
La Basilicata teme gli impatti economici e sociali della transizione dell’automotive. Le parole del Presidente Bardi e le ultime sul…
Calcio e auto: miliardi in pubblicità green, ma spingono per le endotermiche
Le case automobilistiche spendono 4,5 miliardi di dollari di pubblicità durante eventi sportivi. Molte riguardano la sostenibilità, ma intanto fanno…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 18
- Pagina 19
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- …
- Pagina 33
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









