Cosa manca all’Ue per svoltare sull’energia eolica?
Secondo uno studio Anev-WindEurope, i problemi sono legati alle autorizzazioni ma anche alle aste, ai rincari delle materie prime e…
Eolico, Anev-WindEurope: autorizzazioni, aste, concorrenza, prezzi materie prime le difficoltà dei progetti europei
Le parole chiave di questo momento storico, di questi mesi, sono legate alle fonti fossili. Il gas, il petrolio, il…
Gas, flussi Gazprom via Ucraina in Europa stabili a 42,3 mcm
Gazprom ha detto che spedirà 42,3 milioni di metri cubi (mcm) di gas in Europa attraverso l’Ucraina mercoledì contro 42,4…
Gas, von der Leyen: Sul tavolo il tetto al prezzo, riduzione dei consumi e redistribuzione extraprofitti
“Con l’ultima scusa utilizzata per sospendere i flussi di gas attraverso il NordStream 1, Putin ha gettato la maschera: sta…
Risparmio energetico, Cingolani: Piano non draconiano, abbiamo lavorato bene
“È un attacco che rivela una mentalità totalitaria. Noi non prendiamo ordini da nessuno. L’Italia è un Paese libero, democratico…
Price cap, per il vicepresidente di Equinor serve ridurre i consumi su larga scala
La norvegese Equinor ritiene che una riduzione della domanda su larga scala sarebbe l’unica soluzione a breve termine fattibile alla crisi…
Sicurezza energetica, Eurobarometro: L’87% degli intervistati vorrebbe svolta alle rinnovabili
L’indagine Eurobarometro standard dell’estate 2022 mostra una maggiore fiducia dei cittadini nell’UE e un forte sostegno continuo alla risposta dell’UE…
La guerra energetica tra Mosca e Bruxelles continua, Zakharova: ordini di Washington
Russia e Occidente sono sempre più divisi. La guerra in Ucraina scatenata da Putin non è un’Operazione speciale, come viene…
Gas, Zakharova (portavoce Esteri russa): Il piano di Cingolani imposto da Bruxelles, ordini di Washington
Russia e Occidente sono sempre più divisi. La guerra in Ucraina scatenata da Putin non è un’Operazione speciale, come viene…
Clima, da UE 156 mln euro per una giusta transizione climatica in Svezia
La Commissione Europea ha adottato il programma Just Transition Fund (JTF) per la Svezia. La Svezia riceverà 155,7 milioni di…
Chi guadagna dalla crisi del gas?
La crisi energetica accelerata e aggravata dall’invasione russa dell’Ucraina è complessa, è un puzzle composto da tanti elementi. Tanti quanti…
Ecco le due misure con cui l’Ue vuole controbattere alla morsa russa sul gas
L’analisi e i pro e contro del non-paper che sarà discusso il 7 e il 9 settembre a livello Ue…
Così l’emergenza energetica colpisce le industrie europee (e non solo)
Sono tante le ripercussioni della crisi energetica. A livello nazionale e continentale, europeo. A livello tecnico, economico, sociale Sono mesi…
Quanto crescerà il Gnl nei prossimi anni? Spoiler: tanto
Secondo i dati di Rystad Energy, nel 2024 gli investimenti nel gas naturale liquefatto saliranno fino ai 42 miliardi di…
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi









