In arrivo prestiti per l’efficienza energetica e marchio Ue per i fondi di investimento verdi
Sono alcune delle conclusioni a cui è giunto il gruppo di esperti di alto livello riunito dalla Commissione Ue per…
Rinnovabili Ue superano il carbone nel 2017: è la prima volta
L’energia pulita prodotta da vento, sole e biomasse ha per la prima volta erogato più elettricità (30%) del carbone. Con…
Via libera della Germania al Nord Stream 2
Le autorità tedesche hanno concesso il permesso alla società operatrice del gasdotto per la costruzione e la gestione della pipeline…
Via libera Bruxelles a investimenti per 873 mln in infrastruttre energetiche
In totale si tratta di 17 opere nel settore dell’energia elettrica e 9 nel settore del gas. Tra esse spicca…
Decarbonizzazione, l’Ue faciliti la transizione energetica
Nonostante la svolta “green” dell’Unione Europea, il carbone rappresenta ancora un quarto della produzione totale di energia e tre quarti…
Perchè Zohr non limiterà la dipendenza energetica dell’EU dalla Russia
Numerosi ottimisti europei hanno visto in Zohr la possibilità di emancipazione dalla dipendenza energetica dalla Russia ma il ministro del…
UE, nessun obbligo di stoccaggio territoriale per GNL
La Corte UE ha dato ragione a Eni, Eni Gas&Power France e Uprigaz contro il decreto che obbligava i fornitori di…
GNL, UE investe 101,4 mln in Croazia
L’Unione Europea investirà 101,4 milioni di euro nella costruzione del terminale del gas naturale liquefatto (GNL) a Krk, in Croazia…
Ok Ue a mercato dell’energia più competitivo. In alto mare stop sussidi al carbone
Sul tavolo dei ministri dell’Energia europei il nodo dei “meccanismi di capacità” per quegli impianti che emettono meno di 550…
Una nuova piattaforma Ue per “accompagnare” lo stop al carbone
Il nuovo strumento per le regioni in transizione è stata varata alla vigilia del vertice “One Planet” durante il quale…
WindEurope: l’eolico fa crescere il Pil europeo
L’eolico ha prodotto risultati notevoli all’interno del continente, ma alcuni paesi più di altri abbiano contribuito alla produzione di energia…
Bankitalia: Il carbon-risk mette in pericolo il sistema finanziario
È però emersa l’esistenza di un Low-Carbon Premium cioè “un rendimento aggiuntivo registrato una volta che il mercato ha percepito…
L’Europa accelera sull’energia, ma l’Italia rimane il paese del Nimby
Il Belpaese si conferma uno dei peggiori mercati europei per i prezzi ma al top sulle rinnovabili. A frenare lo…
Rapporto Energia UE: Italia promossa a metà
Il quadro del Rapporto sull’energia elaborato dalla Commissione UE sembra essere preoccupante (a metà) Secondo il quadro descritto nel…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 272
- Pagina 273
- Pagina 274
- Pagina 275
- Pagina 276
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi