Bruxelles userà le regole di mercato per centrare gli obiettivi ‘green’
Ad esempio, la nuova politica di Bruxelles sulle emissioni di metano potrebbe avere impatti di vasta portata anche sui mercati…
Mobilità e pandemia, vanno a ruba le ‘vecchie’ auto
Con la pandemia le persone cercano di evitare autobus, metro e treni ma non vogliono spendere troppo in un periodo…
Saipem e CNR: al via intesa per studi su fondazioni eoliche galleggianti
L’ambito di utilizzo sarà un progetto di ricerca strategico per il sistema industriale del settore delle energie rinnovabili offshore, finanziato…
Libia, Descalzi incontra Al-Sarraj e Sanalla
Il capo del Consiglio di Presidenza del Governo libico di unità nazionale al-Sarraj e il presidente di NOC Sanalla incontrano…
Terna prima in Italia e in Europa per qualità della comunicazione digitale
Le analisi Webranking by Comprend e Lundquist premiano i canali online di Terna. Al primo posto tra le 122 maggiori…
Snam: emette secondo transition bond da 500 mln di euro
Contestualmente Snam ha avviato l’offerta di riacquisto di alcuni prestiti obbligazionari già in circolazione Snam (rating BBB+ per S&P, Baa2…
Eolico, le aziende coinvolte nella produzione di componenti per turbine eoliche in Europa
L’Italia è esportatrice di componentistica e presenta sul suo territorio costruttori di pale, di torri, di trasformatori, riduttori, inverter e…
Liquigas acquisisce il 100% di Friulanagas
Oltre 360.000 clienti in Italia e fatturato aggregato post-acquisizione di circa 500 milioni di euro. Raggiunto un accordo che rafforza…
Versalis: accordo con AlphaBio Control per produrre erbicidi e biocidi da rinnovabili
La commercializzazione delle due linee di prodotto verrà avviata in Italia nei primi mesi del 2021 Versalis entra nel mercato…
Enea brevetta nuovi rivestimenti per migliorare l’efficienza degli impianti solari
Le più alte temperature d’esercizio consentiranno di realizzare un sistema compatto e più efficiente di accumulo diretto del calore in…
La Cina accelera le importazioni energetiche dagli Stati Uniti
Le importazioni energetiche dagli Stati Uniti da parte della Cina sono cresciute da luglio. Ma ad ottobre risulta raggiunto solo il 26% dell’obiettivo previsto dall’accordo “fase uno”.
Il Regno Unito investirà 20 miliardi l’anno nel settore energetico
Il Regno Unito vuole installare 40 GW di eolico offshore entro il 2030, e avrà bisogno di riserve di energia che coprano gli eventuali buchi nelle forniture.
Ambiente ed energia, i lavori delle commissioni di Camera e Senato
Gli appuntamenti su energia e ambiente per le commissioni di Camera e Senato nella settimana dal 30 novembre al 4 dicembre.
Opec+, segni di insofferenza sui tagli nel 2021
L’alleanza OPEC+ si riunirà il 30 novembre e l’1 dicembre per formulare la sua strategia 2021 L’alleanza OPEC+, che si…
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 41
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi
















