Pitesai, l’Italia punta tutto sul gas
Le Regioni verso l’ok, No Triv sul piede di guerra ma boccata d’ossigeno per l’industria di settore gas nostrana La…
Gas, le politiche energetiche e gli scenari del settore in Ucraina
La sfida dei prossimi anni sarà mantenere la produzione sui 20 bcm e gestire il calo del business del trasporto…
Emissioni, l’oceano come nuova frontiera per rimuovere la CO2?
Una possibilità è quella di sfruttare la natura piantando delle foreste di mangrovia e praterie di alghe che rimuovono la…
Anno 2022, le ottimistiche previsioni di JP Morgan su Covid, economia e petrolio
Per la banca di investimenti americana nel nuovo anno avremo “un’economia molto più vivace”. E sul Covid: “la variante Omicron…
Clima, le grandi ambizioni di Tomorrow.io, azienda di climate intelligence
L’azienda statunitense punta a diventare un top provider di informazioni meteo e dei rischi climatici Dopo la quotazione in borsa…
Stati Generali VIA-VAS, Scicolone (OICE): Da un anno e mezzo l’ingegneria sta vivendo una domanda eccezionale
“È assolutamente importante per noi essere in questo dibattito perché le VAS e le VIA sottendono in gran parte a…
Nota agli utenti: fine delle trasmissioni
Energia Oltre termina la trasmissione del notiziario. Direttore responsabile: Michele Guerriero – Editore: Innovative Publishing srl – IP srl -…
Stati Generali VIA-VAS, Perrotta (Assoambiente): Speriamo di poter intervenire in Programma Nazionale Gestione Rifiuti
“Noi speriamo di poter intervenire nella fase successiva alla VAS, come ad esempio nel documento sul Programma Nazionale di Gestione…
Stati Generali VIA-VAS, Besseghini: Nuovo metodo tariffario rifiuti è un ottimo esempio di regolazione
“Io credo che il nuovo metodo tariffario dei rifiuti sia un ottimo esempio di regolazione che cerca di far emergere…
Stati Generali VIA-VAS, Besseghini: KPI su benefici ambientali elemento importante per valutare scelte effettuate
“Io credo che aver introdotto e continuare ad introdurre degli elementi di valutazione e degli indicatori che rendono quantificabili e…
Stati Generali VIA-VAS, Parker (UE): In VAS e VIA è molto importante il principio del “Do Not Significant Harm”
“Sui progetti che dovremo cofinanziare con il PNRR è molto importante il principio del Do Not Significant Harm (DNSH), non…
Stati Generali VIA-VAS, Dialuce: Bisogna passare da modello produttivo lineare a modello circolare
“L’intero sistema produttivo dovrà essere ripensato, dovremo passare da un modello lineare per quello che riguarda la produzione di beni…
Stati Generali VIA-VAS, Dialuce: Per transizione ecologica nei prossimi 10 anni servirà sforzo enorme da parte di tutti
“Con la transizione ecologica e con i tempi di attuazione del PNRR ci sarà una fortissima accelerazione di tutto il…
Stati Generali VIA-VAS, Laporta (Ispra): Con MITE al lavoro su molti progetti che richiedono la VAS
“Con il MITE stiamo lavorando a diversi progetti che richiedono la VAS: il PNIEC – che è stato approvato con…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 83
- Pagina 84
- Pagina 85
- Pagina 86
- Pagina 87
- Pagina 88
- Pagina 89
- …
- Pagina 128
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi








