Skip to content
Dal Mit via libera ai Piani di gestione dello spazio marittimo: focus su Eolico offshore e rinnovabili innovative (2)

Dal Mit via libera ai Piani di gestione dello spazio marittimo: focus su Eolico offshore e rinnovabili innovative (2)

Ma soprattutto vengono previste per tutti e tre i Piani lo sviluppo di “Linee Guida nazionali per l’identificazione di siti…

Dal Mit via libera ai Piani di gestione dello spazio marittimo: focus su Eolico offshore e rinnovabili innovative

Dal Mit via libera ai Piani di gestione dello spazio marittimo: focus su Eolico offshore e rinnovabili innovative

Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti ha approvato e ora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il decreto del 25 settembre…

Auto, biocarburanti salveranno l’automotive italiano? Capire un tubo (2)

Auto, biocarburanti salveranno l’automotive italiano? Capire un tubo (2)

Biocarburanti ed e-fuel hanno certamente delle potenzialità e potranno occupare delle nicchie, ma forse non basteranno comunque a salvare il…

Kazakistan: per costruzione centrale nucleare non escluso consorzio internazionale

Kazakistan: per costruzione centrale nucleare non escluso consorzio internazionale

Un consorzio internazionale per la costruzione della nuova centrale nucleare in Kazakistan sarebbe in linea con la politica estera di…

Auto, biocarburanti salveranno l’automotive italiano? Capire un tubo

Auto, biocarburanti salveranno l’automotive italiano? Capire un tubo

È molto interessante l’attenzione alla “neutralità tecnologica” nel piano per l’automotive presentato da Urso la settimana scorsa. La neutralità tecnologica…

Energia: Barelli (Fi), Geotermia, fonti rinnovabili e nucleare pulito sono la strada verso l’indipendenza energetica

Energia: Barelli (Fi), Geotermia, fonti rinnovabili e nucleare pulito sono la strada verso l’indipendenza energetica

“Nella Giornata dell’Economia di Forza Italia a Milano, lo scorso sabato, è emerso un pensiero comune: la conversione energetica è…

Meteo, Copernicus: Registrato il secondo settembre più caldo del mondo e dell’Europa (4)

Meteo, Copernicus: Registrato il secondo settembre più caldo del mondo e dell’Europa (4)

Nel settembre 2024 gran parte dell’Europa ha registrato precipitazioni superiori alla media. La tempesta Boris ha provocato forti piogge, inondazioni…

Meteo, Copernicus: Registrato il secondo settembre più caldo del mondo e dell’Europa (3)

Meteo, Copernicus: Registrato il secondo settembre più caldo del mondo e dell’Europa (3)

La temperatura media della superficie del mare (SST) per il mese di settembre 2024 su 60°S-60°N è stata di 20.83°C,…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi

ads
Torna su