Perché la rete di gasdotti è fondamentale per i piani europei sull’idrogeno
Il sistema di gasdotti European Hydrogen Backbone entro il 2030 raggiungerà i 31.500 km, con 40 progetti sull’idrogeno gestiti dai…
Il mercato nero delle auto elettriche cinesi
Le automobili elettriche cinesi sono al centro di un mercato nero, all’insaputa dei produttori. Tutti i dettagli Le automobili elettriche…
Stellantis si fonde davvero? Tutte le reazioni
La notizia della possibile fusione di Stellantis corre e suscita le reazioni di politica e sindacati, mentre il gruppo annuncia…
Stellantis, cosa c’è dietro il bastone e la carota del Governo
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha dato una stoccata al gruppo Stellantis, dopo aver…
Eolico offshore galleggiante, le prospettive per l’Italia
Presentato a Roma lo studio strategico della Community Floating Offshore Wind, che evidenzia 10 punti di forza dell’eolico offshore galleggiante,…
Nucleare, ecco come Francia e Italia intendono puntare sull’atomo
La forte industria nucleare francese, spina dorsale del sistema energetico europeo, è tornata in auge. Secondo BloombergNEF, nel 2024 la…
Le strade europee saranno sempre più pericolose. Ecco perché
Le strade dell’Ue rischiano di rappresentare un rischio sempre maggiore per ciclisti e pedoni. Perché? La ricerca di Trasport&Environment (T&E)…
Perché e come la direttiva Case green salverà le caldaie a gas
Secondo il presidente di Assotermica, Alberto Montanini, “la revisione della direttiva dimostra che è stato riconosciuto il ruolo che giocheranno…
La crisi del Mar Rosso “impoverirà” le case automobilistiche?
La crisi del Mar Rosso inizia ad impattare in maniera tangibile sulle case automobilistiche. L’anno prossimo rischia di essere più…
Il governo fa marcia indietro sulla tassa sulle rinnovabili
Oltre allo stop al contributo per gli impianti rinnovabili, si è deciso di bloccare anche gli emendamenti, sostenuti da Italia…
La crisi nel Mar Rosso ora minaccia anche le auto elettriche. Ecco perché
Le navi che transitano nel Mar Rosso rischiano ancora di cadere preda dei ribelli Houthi. Ora la crisi minaccia anche…
Ecco come l’Europa prova a sfidare la Cina sui pannelli solari
La spesa europea per i componenti solari è aumentata dai 6 miliardi di euro del 2016 ad oltre 25 miliardi…
Perché gli scienziati bocciano il nucleare europeo
Diversi i fattori che vengono citati dal rapporto “Verso la neutralità climatica dell’UE: progressi, lacune politiche e opportunità” per non ritenere idoneo il nucleare come tecnologia chiave per gli obiettivi climatici 2030
Gli incentivi auto si avvicinano. Cosa bolle in pentola?
Il piano incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti prende sempre più forma, in attesa della presentazione del 1 febbraio…
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- …
- Pagina 63
- Successivo
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Rispettiamo la tua privacy, non ti invieremo SPAM e non passiamo la tua email a Terzi